Acne eritromicina

Salve,
soffro da 6 mesi di acne. Ho cominciato ,su consiglio di un dermatologo, ad utilizzare eritromicina 3%. Avrei 2 domande a riguardo:
1.ho comprato l'eritromicina crema...è troppo grassa? avrei dovuto prendere l'eritromicina gel?che differenza c'è tra le 2?
2. I brufoli si formano solo nella zona che va dal naso sino al mento, formando 2 curve in corrispondenza delle rughe di espressione...cm mai solo in qsti punti? da cosa può essere generato visto che non ho mai sofferto di acne e comincia adesso quando ho 21 anni?
grazie :)
[#1]
Dr. Carlo Mattozzi Dermatologo, Medico estetico 582 10
Gentile utente, la differenza sta nella formulazione, il gel è più indicato per pelli grasse, mentre le creme per quelle più secche. Per ciò che concerne la disposizione delle lesioni, purtroppo senza vederle non è possibile fare una diagnosi, ma consideri che esistono altre condizioni (es dermatite periorale), che possono manifestarsi in maniera analoga all'acne e localizzarsi nelle sedi da lei riportate.
Saluti

Dr. Carlo Mattozzi

[#2]
Attivo dal 2011 al 2014
Ex utente
Gentile Dottore Mattozzi,
la ringrazio per il suo aiuto. Avrei un ultimo quesito: è più efficace l'eritromicina crema o l' Eritrocina granuli in bustine (eritromicina etilsuccinato)? Hanno la stessa funzione?
Grazie :)
[#3]
Dr. Carlo Mattozzi Dermatologo, Medico estetico 582 10
Guardi la differenza è che il primo che ha citato è un prodotto per uso topico, il secondo per via sistemica. E' ovvio che la scelta dipende dalla gravità del quadro clinico. La via sistemica si preferisce nelle forme più severe.
Saluti