E se si

Egr. Dottore,
da circa sei mesi mia madre, età 73 anni, affetta da diabete mellito (insorto all'età di anni 50 in corrispondenza della menopausa) ha un forte prurito al cuoio capelluto, sia di giorno che di notte con una forte perdita di capelli, visibile anche sul cuscino ogni mattina. Il diabete è una possibile causa? E se si, esiste una possibile cura per fermare il fastidioso prurito e soprattutto per rinforzare i capelli e stimolarne la ricrescita?
Ringrazio per la cortese attenzione e saluto cordialmente.
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Tutto possibile per il prurito: da forme legate a neuropatie periferiche diabete dipendente a moltomaltro. Non per la caduta di capelli ovviamente.

Diagnosi dermatologica necessaria quindi.

Saluti a lei

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia