Test sifilide
buon giorno dottore,
visto che continuom ad avere dei sintomi a livello generale chiedo se dopo aver fatto test VDRL e TPHA posso stare tranquillo.
può verificarsi di avere test negativi sierologici con neurosifilide in atto?
I test sono sicuri in tutti i laboratori?
chido questo perchè ho sempre mal di testa acufeni e senso di tappo alle orecchie.
mi è anche capitato di assumere antibiotici per altro e ho avvertito un grande malessere e astenia.
visto che sono passati dieci anni dalla presunta infezione i test potrebbero non dare positivo?
quali test specifici possono escludere la sifilide in qualsiasi stadio si trovi?
con test VDRL e TPHA negetivi però con disturbi neurologici di vario genere e con RMN negativa è opportuno fare l'esame liquorale?
vi ringrazio anticipatamente.
Buon lavoro e buone feste.
visto che continuom ad avere dei sintomi a livello generale chiedo se dopo aver fatto test VDRL e TPHA posso stare tranquillo.
può verificarsi di avere test negativi sierologici con neurosifilide in atto?
I test sono sicuri in tutti i laboratori?
chido questo perchè ho sempre mal di testa acufeni e senso di tappo alle orecchie.
mi è anche capitato di assumere antibiotici per altro e ho avvertito un grande malessere e astenia.
visto che sono passati dieci anni dalla presunta infezione i test potrebbero non dare positivo?
quali test specifici possono escludere la sifilide in qualsiasi stadio si trovi?
con test VDRL e TPHA negetivi però con disturbi neurologici di vario genere e con RMN negativa è opportuno fare l'esame liquorale?
vi ringrazio anticipatamente.
Buon lavoro e buone feste.
Gentile utente,
la ritrovo dopo tempo con gli stessi problemi.
cerchi di tranquillizzare la sua ansia in merito a questo problema che può dirsi - in via non vincolante vista la sede telematica - non presente.
per tutto il resto sa bene, perchè gliel'ho più volte detto, che il suo riferimento diretto sarà lo specialista Venereologo: lo contatti di persona per una visita ed un colloquio chiarificatore.
cari saluti
Dott. Luigi LAINO
Ricercatore Dermatologo e Venerologo
Malattie Sessualmente Trasmissibili, ROMA
la ritrovo dopo tempo con gli stessi problemi.
cerchi di tranquillizzare la sua ansia in merito a questo problema che può dirsi - in via non vincolante vista la sede telematica - non presente.
per tutto il resto sa bene, perchè gliel'ho più volte detto, che il suo riferimento diretto sarà lo specialista Venereologo: lo contatti di persona per una visita ed un colloquio chiarificatore.
cari saluti
Dott. Luigi LAINO
Ricercatore Dermatologo e Venerologo
Malattie Sessualmente Trasmissibili, ROMA
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Gentile Utente penso che la sua ansia al momento sia non motivata.
Si confronti, comunque, sempre con il dermatologo che la segue.
Cordiali Saluti
Dr.Alessandro Benini
Si confronti, comunque, sempre con il dermatologo che la segue.
Cordiali Saluti
Dr.Alessandro Benini
Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.5k visite dal 27/12/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.