Prurito in testa
Gentili dottori, sono una ragazza di 21 anni. ho i capelli molto folti e secchi e la pelle molto chiara e delicata. lavo i miei capelli circa una volta a settimana perchè non si sporcano facilmente, però ho notato che, da qualche tempo, circa dopo 3 giorni dal lavaggio (effettuato con shampo vichy dercos delicato e maschera per capelli prodotta in farmacia) ho già prurito al cuoio capelluto e i capelli risultano già leggermente sporchi soprattutto ai lati. grattandomi (lo so, pessimo vizio) vedo sulle mani una sostanza bianca non proprio secchissima, (non so se sia sebo o pelle morta) che, ovviamente, aumenta col passare dei giorni. in genere tale prurito compare dopo 3 giorni dal lavaggio e poi scompare fino a quando (dopo altri 3-4 giorni) rilavo i capelli. preciso che sono un soggetto allergico, gatti e polvere mi fanno starnutire un sacco e talvolta la pelle, soprattutto in alcune zone intorno alla bocca, si secca terribilmente e si ricopre di crosticine bianche, si screpola insomma. a volte, apparentemente senza motivo, mi compaiono bollicine rosse all'interno delle braccia o sul viso o mi si gonfiano le labbra... insomma sono un po' problematica! preciso anche che sono stata al mare per tutta l'estate e mi sono molto abbronzata. vi do questi elementi in modo tale che possiate darmi qualche spiegazione riguardo questo prurito e riguardo al fatto che si sporcano un po' più velocemente del solito i miei capelli. so che non potete fare diagnosi online, ma vi chiedo solo cosa quale potrebbe essere il problema e se c'è qualche problema. vi ringrazio
Bisognerebbe vedere se e' nato prima l'uovo o la gallina, ovvero se e' il prurito il sintomo iniziale o una eventuale dermatite / dermatosi pruriginosa.
Solo il dermatologo direttamente può capire bene il suo problema
Solo il dermatologo direttamente può capire bene il suo problema
Dr.ssa Silvia Suetti, Dermatologo e Tricologo
www.tricologa.it
Segreteria 06.90213462

Utente
gentile dottoressa, la ringrazio per la sua risposta. la cute della testa non sembra affatto arrossata, quindi non capisco proprio... quali problemi potrebbe causarmi una eventuale dermatite?
appunto, come le dicevo : spesso il prurito viene per altri motivi; consideri ad esempio che i neuromediatori dello stress possono condurre a situazioni molto pruriginose anche localizzate al cuoio capelluto.
per tale ragione le avevo citato quel vecchio adagio.
saluti ancora e si determini comunque con il dermatologo
per tale ragione le avevo citato quel vecchio adagio.
saluti ancora e si determini comunque con il dermatologo
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5k visite dal 26/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prurito

Perché ci grattiamo? Dal prurito anale e intimo a quello oculare: scopriamo tutte le cause e rimedi per questo disturbo fastidioso.