Balanopostite
salve!sono una ragazza che da alcuni mesi ha scoperto di avere l'HPV e in contemporanea una vaginite subito diagnosticata e curata.l'HPV lo sto curando e tenendo sotto controllo e il dottore mi ha dato una cura con un gel nebulizzante (colpofix).prima di sapere di avere l'HPV ho avuto dei rapporti con il mio ragazzo non protetti,invece da 3 mesi lo abbiamo iniziato a fare con il preservativo,andava tutto bene fino a più o meno una settimana fa quando sul glande si è cominciato a sentire un cattivo odore con una robetta biancastra.ho letto l'art del dott.Luigi Laino sulle Balanopostiti allergiche che avvengono a causa delle gomme del preservativo o dei medicinali usati da me per curare l'HPV,solo che il mio ragazzo non avverte prurito o non ancora!quindi mi chiedo se ha proprio questa patologia e magari un'eventuale cura.e poi volevo sapere se potevamo continuarlo a fare con il preservativo anche se ho l'HPV...grazie mille
[#1]
Gentile Signorina,
il suo ragazzo deve sottoporsi ad una visita dermatologica per una diagnosi. Le consiglio di farlo in modo sollecito, quando ancora i sintomi sono visibili. Sulla base della diagnosi dermatologica saremo in grado di fornirle ulteriori precisazioni se lo riterrà opportuno.
Cordiali saluti
il suo ragazzo deve sottoporsi ad una visita dermatologica per una diagnosi. Le consiglio di farlo in modo sollecito, quando ancora i sintomi sono visibili. Sulla base della diagnosi dermatologica saremo in grado di fornirle ulteriori precisazioni se lo riterrà opportuno.
Cordiali saluti
Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia
[#2]
gentile utente
se ha letto il mio articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/dermatologia-e-venereologia/206-la-balanopostite-e-la-balanite-conosciamole-meglio-per-curarle-bene.html
avrà ben compreso come tante sono le possibilità diagnostiche; concordo quindi sulla necessità della visita dermovenereologica per chiarire il caso del suo ragazzo.
saluti a lei
se ha letto il mio articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/dermatologia-e-venereologia/206-la-balanopostite-e-la-balanite-conosciamole-meglio-per-curarle-bene.html
avrà ben compreso come tante sono le possibilità diagnostiche; concordo quindi sulla necessità della visita dermovenereologica per chiarire il caso del suo ragazzo.
saluti a lei
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.5k visite dal 20/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.