Nevo di clark e piccolo neo
Buongiorno, qualche giorno fa ho fatto una visita dermatologica di controllo successiva ad una fatta un anno prima, per un nevo di clark che ho sulla schiena e si è deciso di asportartarlo.
Oggi ho subito una forte botta sulla schiena, proprio dove c'è il nevo. Potrebbero esserci danni interni (esternamente non si è rotto) ? Potrebbe avere conseguenze gravi?
Oltre a questo, c'è un'altra cosa che mi tiene in ansia, un piccolo neo che ho sulla parte interna del braccio e che il dottore ha giudicato come neo comune dopo averlo visto frettolosamente ad occhio nudo. Non vorrei che sia stato superficiale. Questo neo non supera i 3 mm e lo ho da quando ero piccolo,. è sporgente e non asimmetrico. Al tatto non sembra un neo, sembra piu una crosta e mi è capitato di staccarlo mentre lo grattavo per un prurito ma è ricresciuto. Il colore non è scuro e presenta come una patina bianca. Secondo lei è utile rifare un controllo per questo neo?
Oggi ho subito una forte botta sulla schiena, proprio dove c'è il nevo. Potrebbero esserci danni interni (esternamente non si è rotto) ? Potrebbe avere conseguenze gravi?
Oltre a questo, c'è un'altra cosa che mi tiene in ansia, un piccolo neo che ho sulla parte interna del braccio e che il dottore ha giudicato come neo comune dopo averlo visto frettolosamente ad occhio nudo. Non vorrei che sia stato superficiale. Questo neo non supera i 3 mm e lo ho da quando ero piccolo,. è sporgente e non asimmetrico. Al tatto non sembra un neo, sembra piu una crosta e mi è capitato di staccarlo mentre lo grattavo per un prurito ma è ricresciuto. Il colore non è scuro e presenta come una patina bianca. Secondo lei è utile rifare un controllo per questo neo?
[#1]
Gentile Ragazzo,
abbiamo ripetuto all'inverosimile che i traumi subiti dai nevi non ne alterano assolutamente la natura. Per quanto riguarda quel piccolo elemento di 3 mm non posso dare giudizi non avendolo visto ma sono convinto che, date le piccole dimensioni, lo specialista sia stato molto sicuro nel giudicarlo anche senza l'ausilio del dermatoscopio.
Cordiali saluti
abbiamo ripetuto all'inverosimile che i traumi subiti dai nevi non ne alterano assolutamente la natura. Per quanto riguarda quel piccolo elemento di 3 mm non posso dare giudizi non avendolo visto ma sono convinto che, date le piccole dimensioni, lo specialista sia stato molto sicuro nel giudicarlo anche senza l'ausilio del dermatoscopio.
Cordiali saluti
Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia
[#2]
Gentile Ragazzo,
abbiamo ripetuto all'inverosimile che i traumi subiti dai nevi non ne alterano assolutamente la natura. Per quanto riguarda quel piccolo elemento di 3 mm non posso dare giudizi non avendolo visto ma sono convinto che, date le piccole dimensioni, lo specialista sia stato molto sicuro nel giudicarlo anche senza l'ausilio del dermatoscopio.
Cordiali saluti
abbiamo ripetuto all'inverosimile che i traumi subiti dai nevi non ne alterano assolutamente la natura. Per quanto riguarda quel piccolo elemento di 3 mm non posso dare giudizi non avendolo visto ma sono convinto che, date le piccole dimensioni, lo specialista sia stato molto sicuro nel giudicarlo anche senza l'ausilio del dermatoscopio.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.3k visite dal 09/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.