Foruncoli pruriginosi
il 29 giu contatto del polso con medusa, subito pomata cortisonica, bruciore intenso per un'ora. Settimana successiva nessun problema, applicavo pomata lenitiva arnica/calendula. Dopo 2 settimane leggera spellatura e macchia quasi sparita. Dal 17 lug intorno alla macchia numerosi puntini rossi molto pruriginosi in vasta area, metto sempre pomate di origine vegetale e non gratto, non accennano a passare, cosa fare? cosa può essere?
probabilmente in linea generale e non vincolante bisognerebbe pensare a qualche reazione foto-allergica o foto-tossica con medicamenti utilizzati per il primo problema e successiva esposizione al soel: questa è solo una delle tante ipotesi possibili, che la debbono condurre direttamente a visita dermatologica per chiarire bene il suo problema.
Nel frattempo utile l'astensione da ulteriore i prodotti e da eccessive ed intense esposizioni solari.
saluti
Nel frattempo utile l'astensione da ulteriore i prodotti e da eccessive ed intense esposizioni solari.
saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Utente
Grazie per la risposta. Proprio ieri i puntini rossi sono spariti dal polso ma ora ho entrambi i gomiti (parte interna) arrossati. In questi giorni non ho preso sole e il mese scorso avevo fatto tutte le prove allergiche.
Le fototossicita' difatti non sono allergiche ma ambo le situazioni (foto-allergiche) non sono presenti ai normali test allergometrici di routine a meno che lei non abbia effettuato FOTO-PATCH tests anche con la o le sostanza/e incriminata.
Questo solamente per spiegare il mio assunto teorico mai diagnostico ovviamente -da tal sede.
Saluti
Questo solamente per spiegare il mio assunto teorico mai diagnostico ovviamente -da tal sede.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 26/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.