Verruca
Buon giorno, ho 36 anni e da qualche mese (circa 6-7 mesi) mi è comparsa quella che credo essere una piccola verruca sulla parte superiore del dito indice destro della mano, proprio tra la 1a e la 2a falange.
Dapprima risultava essere un piccolo puntino bianco, poi si è legermente allargato.
Solo da qualche settimana ho cominciato a trattarlo giornalmente con una sostanza composta da percentuali di acido salicidico e lattico, e poi sfregarla la sera con pietra pomice senza però arrivare a farla sanguinare.
Specifico che appena applicato l'acido sulla parte interessate sento parecchio bruciore.
Con questo trattamento la sospetta verruca si è parzialmente ridotta, ma comunque non riesco a rimuoverla del tutto.
Infatti dopo qualche giorno, sulla pelle viva sottostante comincia a rifarsi esattamente questa formazione e mi sembra di tornare al punto di partenza.
Chiedo un Vostro gentile consulto per capire come sia meglio trattarla.
Ringrazio anticipatamente per la gentile attenzione.
Dapprima risultava essere un piccolo puntino bianco, poi si è legermente allargato.
Solo da qualche settimana ho cominciato a trattarlo giornalmente con una sostanza composta da percentuali di acido salicidico e lattico, e poi sfregarla la sera con pietra pomice senza però arrivare a farla sanguinare.
Specifico che appena applicato l'acido sulla parte interessate sento parecchio bruciore.
Con questo trattamento la sospetta verruca si è parzialmente ridotta, ma comunque non riesco a rimuoverla del tutto.
Infatti dopo qualche giorno, sulla pelle viva sottostante comincia a rifarsi esattamente questa formazione e mi sembra di tornare al punto di partenza.
Chiedo un Vostro gentile consulto per capire come sia meglio trattarla.
Ringrazio anticipatamente per la gentile attenzione.
Sicuramente con il dermatologo (laserterapia, crioterapia, DTC) non da soli con il faidate.
Saluti cari
Saluti cari
Dr.ssa Silvia Suetti, Dermatologo e Tricologo
www.tricologa.it
Segreteria 06.90213462

Ex utente
Buon giorno dottoressa, La ringrazio vivamente per l'utile consiglio che seguirò immediatamente.
Un saluto cordiale
Un saluto cordiale

Ex utente
Mi scusi, ancora una domanda : il trattamento con laserterapia, crioterapia, DTC, comporta una convalescenza particolare ?(esempio: sono impossibilitato a fare sport oppure andare al mare per via dell'acqua?).
Oppure vi è la risoluzione del problema in un tempo decisamente corto?
Inoltre, bisogna applicare un'anestesia locale?
Grazie molte per l'attenzione.
Buona giornata
Oppure vi è la risoluzione del problema in un tempo decisamente corto?
Inoltre, bisogna applicare un'anestesia locale?
Grazie molte per l'attenzione.
Buona giornata
no non necessita convalescenza.
l'anestesia locale è molto utile per la laser terapia e la DTC personalmente ritengo che il paziente debba soffrire il meno possibile, non trova?
saluti
l'anestesia locale è molto utile per la laser terapia e la DTC personalmente ritengo che il paziente debba soffrire il meno possibile, non trova?
saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2k visite dal 19/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.