Tricobatteriosi ascellare

Mi è stata confermata la Tricobatteriosi Ascellare a seguito di una visita specialistica.

La prescrizione è stata questa: 2 settimane di M*clast emulsione(Ciclopirox olamina) 2 volte al dì, Utilizzo per igiene del cavo ascellare con Sp*rial gel emulsione e quando mi sarebbe passata la tricobatteriosi avrei dovuto usare un roll on antitraspirante sempre della Sp*irial.

Ieri sono terminate le 2 settimane ma i granuli gialli persistono in entrambe le ascelle, credo che il M*clast sia maggiormente indicato per una micosi ma la tricobatteriosi è dovuto ad un batterio (studio medicina da pochi anni).
Continuo con il M*clast? che prodotto mi consigliata di applicare in sostituzione del M*clast? La rasatura la lascio come ultimissima opzione.

Grazie anticipatamente
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Salve,
direi che da qui non possiamo dare, lo sa bene, consigli terapeutici. Ne parli col suo specialista di riferimento.Se non è convinto, cambi specialista

Saluti

Luigi Mocci MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta, ma avendo la diagnonis : Tricobatteriosi ascellare, non potrei capire se il principio attivo Ciclopirox olamina è corretto o meno? o in alternativa quale principio consiglierebbe?


Spero di non aver chiesto troppo Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Come saprà consigli da qui non ne diamo. La invito nuovamente a sottoporre i suoi dubbi al suo terapeurta, senza remore. Quando lo fanno con me io, con molta tranquillità, spiego tutto ai pazienti, i quali, con i limiti dell'educazione e del rispetto hanno il sacrosanto diritto ad essere informati in maniera ad essi comprensibile


saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia