Puntura tracina (raganella?)

Salve dottore,

scusi non so se posso scrivere a Lei mi sarebbe di aiuto. Quasi un mese e mezzo fa mentre nuotavo a dorso nel mare di Viareggio ho strusciato la mano sul fondo e ho sentito subito un dolore terribile sulla parte interna del dito in coincidenza dell'attaccatura metacarpale dell'anulare sx. Come aver sfiorato una lama, così mi sono subito alzato in piedi e ho visto un piccolo taglietto con del sangue ma il dito iniziava a fare malissimo. Fatto sta che gonfiava sempre di più e io non ho fatto granché, a parte immergere il dito nella sabbia calda e andare in giro come un pellegrino sofferente verso la croce verde sulla spiaggia (chiusa). Insomma stavo soffrendo in modo atroce, ora tutto è passato ma un po' di gonfiore c'è ancora e soprattutto qualche doloretto se batto la mano piano su un tavolo per esempio. Ho applicato la pomata 'Menaderm' che contiene antibiotico e anche il 'Desamix neomicina', l'ho messo la sera poi la mattina ho sempre sentito il dito dolorante appena sveglio. La cosa strana è questo gonfiore che non passa mai..ma è normale la cosa?
Grazie mille dottore e buon lavoro
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
La puntura di tracina , o pesce ragno , è particolarmente dolorosa e il gofiore può permanere per lungo tempo. Ma risolverà , stia tranquillo.
Veda anche il Minforma sulla Dermatologia Turistica.
P.S. Raganella???
cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2012
Ex utente
Grazie dottore,

si eheh 'raganella' è il termine con cui i viareggini chiamano la tracina. Infatti, se la becchi in quelle zone tutti molto gentilmente sdrammatizzano con la 'raganella'..accidenti...era la tracina! Grazie mille comunque aspetterò qualche mese a questo punto..
buon lavoro dottore
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in dermatologia