Le cure non sono ancora riuscito

Buongiorno,

sono ormai 2 anni che soffro di Dermatite atopica diagnosticata da più dermatologi ma nonostante abbia seguito le cure non sono ancora riuscito a migliorare la situazione anzi comincio a pensare che tutti i cortisonici che mi sono stati prescritti abbiano peggiorato la situazione.
Ultimamente parlando con dei conoscenti mi è stato consigliato l'uso del permanganato di potassio come disinfettante e astringente del prurito che ormai è diventato insopportabile. Ho provato per curiosità a fare degli impacchi con la soluzione ottenuta dopo ver sciolto mezza pastiglia in un litro d'acqua. Con sorpresa ho notato subito una diminuzione notevole del prurito e dell'infiammazione che non ho mai ottenuto con nessuna pomata o unguento al cortisone.
la domanda è dunque la seguente: posso continuare a utilizzare il permanganato o esiste qualche controindicazione a lungo termine? Come mai tutti dermatologi da me consultati non me lo hanno mai proposto come alternativa per lenire il prurito?

Grazie a tutti per l'attenzione.

Cordiali saluti
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.le pz
il permanganato di potassio si utilizza da tempo immemorabile in varie affezioni dermatologiche, e in specifico , sfruttando proprio le qualità disinfettanti ed astringenti , nonchè antipruriginose, nella dermatite ACUTA in fase essudante , in cui siano necessari quindi impacchi umidi .
Infatti, a seconda dello stadio, varia la medicazione ed applicazione delle varie sostanze e forme farmaceutiche. Non è l'unico , c'è una bella lista (es. clorexidina, Solfato di Zn) od il permanganato di potassio (KMnO4, da 1 a 10000 fino a 1 a 50000: DOPO E'CAUSTICO).
Se piace al curante perchè non usarlo?si tratta di una arma terapeutica in più.
Cordialità
.

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2012
Ex utente
Grazie intanto per la celere risposta.

Vuole sapere cosa mi è stato risposto dal mio dermatologo quando gli ho parlato del Permanganato di Potassio?
Che è una grandissima cavolata (per usare parole lecite).
Documentandomi poi e approfondendo su Internet trovavo sempre più pareri concordi sull'utilizzo di questa sostanza e ho deciso poi di provarlo.
Scusi lo sfogo ma alcuni del suo settore sembra che detengano la verità assoluta e spesso non tengono in minima considerazione quello che gli viene detto dai pazienti.
Comunque a parte questo vorrei anche chiederle cosa pensa riguardo all'utilità dei PROBIOTICI (ENDOLAC per esempio) come aiuto per la cura.

Grazie di nuovo per la sua gentilezza.

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Non vi è un razionale troppo stringente , ma non vedo neppure controindicazioni. Di riflesso comunque una regolarizzazione con probiotici può giovare all'organismo, quindi ...perchè no?! A patto ovviamente che vi sia una strategia terapeutica più ampia.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.

Leggi tutto

Consulti simili su dermatite

Altri consulti in dermatologia