Mani e piedi gonfi
Gentili dottori
Ho 27 anni e da circa 5 anni (con un intervallo di almeno 2 anni) soffro, quando viene il caldo, di gonfiori alla pianta dei piedi e alla punta delle dita. Mi spiego meglio: se per caso faccio una passeggiata o lavoro in giardino, l'indomani mi capita di avere alcune parti della/delle mano/mani gonfie, con gonfiori che generalmente passano l'indomani, ma che mi procurano bruciore se tocco la parte interessata. Stessa cosa e più frequente, per i piedi: adesso, col caldo, quasi ogni giorno mi riduco con un piede gonfio nella pianta, un gonfiore localizzato e mai molto esteso, per fortuna.
Anni fa pensai che fosse colpa delle calzature infradito che usavo, ma adesso, non usandone più, non riesco a capire quale sia il problema. Tutto ciò potrebbe essere dato da un periodo di un anno passato molto tempo a lavorare al computer, quindi troppo sedentario?
Grazie mille come sempre.
Ho 27 anni e da circa 5 anni (con un intervallo di almeno 2 anni) soffro, quando viene il caldo, di gonfiori alla pianta dei piedi e alla punta delle dita. Mi spiego meglio: se per caso faccio una passeggiata o lavoro in giardino, l'indomani mi capita di avere alcune parti della/delle mano/mani gonfie, con gonfiori che generalmente passano l'indomani, ma che mi procurano bruciore se tocco la parte interessata. Stessa cosa e più frequente, per i piedi: adesso, col caldo, quasi ogni giorno mi riduco con un piede gonfio nella pianta, un gonfiore localizzato e mai molto esteso, per fortuna.
Anni fa pensai che fosse colpa delle calzature infradito che usavo, ma adesso, non usandone più, non riesco a capire quale sia il problema. Tutto ciò potrebbe essere dato da un periodo di un anno passato molto tempo a lavorare al computer, quindi troppo sedentario?
Grazie mille come sempre.
Se le lesioni durano meno di 24 ore potrebbe trattarsi di un'orticaria fisica, cioè una forma di allergia scatenata da stimoli fisici (pressione, caldo, freddo...). Per fare una diagnosi occorre eseguire i tests per orticaria fisica.
Dr.ssa Antonella Milano
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.6k visite dal 16/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Orticaria

Cos'è l'orticaria e quali sono le cause? Si manifesta con prurito e pomfi o con angioedema. Gli allergeni responsabili e i test da fare per la diagnosi.