1) contatto prolungato mani-pene
Gentili Dottori,
consapevole della plausibilità biologica, chiedo una vostra valutazione sul rischio clinico di trasmissione della sifilide da donna ad uomo nei seguenti casi:
1) contatto prolungato mani-pene:
2) contatto prolungato labbra e lingua (della donna) con capezzoli (dell'uomo).
Tale rischio aumenta se la donna ha comportamenti sessuali molto promiscui?
Infine, dopo quanti giorni dal un presunto rapporto a rischio sono risolutivi gli esami specifici?.
Grazie per l'eventuale risposta.
consapevole della plausibilità biologica, chiedo una vostra valutazione sul rischio clinico di trasmissione della sifilide da donna ad uomo nei seguenti casi:
1) contatto prolungato mani-pene:
2) contatto prolungato labbra e lingua (della donna) con capezzoli (dell'uomo).
Tale rischio aumenta se la donna ha comportamenti sessuali molto promiscui?
Infine, dopo quanti giorni dal un presunto rapporto a rischio sono risolutivi gli esami specifici?.
Grazie per l'eventuale risposta.
[#1]
Salve,
la lue, come altre Mst, non si prende a distanza, nè con la sola imposizione delle mani, ma sono richiesti contatti intimi con contatto mucosa mucosa o in cui ci siano microlesioni, per cui ci sia una penetrazione del M.O. dal contagiante al contagiato.
Poi è inutile satr lì a ripetere per filo e per segno ogni tipo di starna o meno combinazione sessuale. IL fatto è questo. SE nei vostri giochi non c'è stato contatto sangue - cute lesa, non ci può essere stato contagio, diversamente la possibilità sussiste.
Comunque le preime reazioni sierologiche per la lue cominciano a positivizzarsi dopo 15 - 20 giorni
Saluti
la lue, come altre Mst, non si prende a distanza, nè con la sola imposizione delle mani, ma sono richiesti contatti intimi con contatto mucosa mucosa o in cui ci siano microlesioni, per cui ci sia una penetrazione del M.O. dal contagiante al contagiato.
Poi è inutile satr lì a ripetere per filo e per segno ogni tipo di starna o meno combinazione sessuale. IL fatto è questo. SE nei vostri giochi non c'è stato contatto sangue - cute lesa, non ci può essere stato contagio, diversamente la possibilità sussiste.
Comunque le preime reazioni sierologiche per la lue cominciano a positivizzarsi dopo 15 - 20 giorni
Saluti
Luigi Mocci MD
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.9k visite dal 18/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.