Acne steroidea

Buonasera, ho 21 anni, e sono in cura per IBD da un mese; dal terzo giorno di assunzione di cortisone (Metil-Prednisolone, 16mg al dì) mi sono apparse sulla fronte e sulla testa dei foruncoli rossi di diametro 2mm, per poi espandersi ad oggi su tutto il viso. Il gastroenterologo ritiene che ciò sia nella norma e da sopportare perché non c'è rimedio, e che cambiando molecola, ad es. Prednisone o uno dei nuovi cortisonici tipo Clipper, il fenomeno non si attenuerebbe. A riguardo di ciò, voi cosa ne pensate?
Inoltre, il mio medico di base di ha prescritto Formistin, ma fin'ora non ho visto grandi risultati..è davvero utile nel mio caso, o è un'assunzione inutile?
Grazie mille, Cordiali Saluti
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Salve,
difficile dare un giudizio in questo modo. In linea generale un'acne steroidea dopo soli tre giorni non è molto frequente, anche se ogni situazione va valutata a sè.
Direi quindi che sarebbe opportuno effetuare una visita dermatologica.

saluti

Luigi Mocci MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio Dottore per la sua risposta; la informo inoltre che ho gia prenotato una visita dermatologica, ma il problema è che è tra ben 4 mesi, per cui è un vero problema. Comunque aggiungo che prima del Medrol ho assunto Urbason via endovena in dosi anche maggiori, e non ho avuto alcun sintomo. Potrebbe essere un intolleranza a questo farmaco specifico? Ed inoltre, in linea di massima come devo comportarmi con questo problema? La ringrazio, Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in dermatologia