Brufoli concentrati sulle guance in età adulta
Salve a tutti,
sono una ragazza di 24 anni, e vi scrivo perchè, da qualche settimana, mi sono comparsi molti brufoli rossi sulle guance.
Sono tanti e piccoli, tutti molto vicini, e con poco rilievo.
Non ho mai avuto acne nell'età giovanile, avevo giusto 3/4 brufoli nel periodo pre-mestruale, che poi scomparivano dopo 2/3 giorni.
Ma qui la situazione è grave.
Cioè sono settimane che li ho, continuano a comparire, e la situazione non migliora...
ciclo o non ciclo, li ho.
A chi mi devo rivolgere?
Ginecologa o dermatologo?
Inoltre io soffro di stitichezza, e so che è una situazione favorevole per gli sfoghi di questo tipo sul viso.
Cosa mi consigliate?
Sono spaventata, mi trucco molto per coprirli, e mi vergogno tantissimo.
Non prendo la pillola anticoncezionale.
Vi prego aiutatemi
F.
sono una ragazza di 24 anni, e vi scrivo perchè, da qualche settimana, mi sono comparsi molti brufoli rossi sulle guance.
Sono tanti e piccoli, tutti molto vicini, e con poco rilievo.
Non ho mai avuto acne nell'età giovanile, avevo giusto 3/4 brufoli nel periodo pre-mestruale, che poi scomparivano dopo 2/3 giorni.
Ma qui la situazione è grave.
Cioè sono settimane che li ho, continuano a comparire, e la situazione non migliora...
ciclo o non ciclo, li ho.
A chi mi devo rivolgere?
Ginecologa o dermatologo?
Inoltre io soffro di stitichezza, e so che è una situazione favorevole per gli sfoghi di questo tipo sul viso.
Cosa mi consigliate?
Sono spaventata, mi trucco molto per coprirli, e mi vergogno tantissimo.
Non prendo la pillola anticoncezionale.
Vi prego aiutatemi
F.
Gentile ragazza, tre consigli:
1. Non si trucchi in modo eccessivo: l'acne (se confermata nella diagnosi) potrebbe peggiorare.
2. La stitichezza non c'entra nulla con l'acne (se confermata)
3. Scelga subito il suo indirizzo dermatologico per inquadrare e curare da subito questa situazione con efficacia.
Cari saluti
1. Non si trucchi in modo eccessivo: l'acne (se confermata nella diagnosi) potrebbe peggiorare.
2. La stitichezza non c'entra nulla con l'acne (se confermata)
3. Scelga subito il suo indirizzo dermatologico per inquadrare e curare da subito questa situazione con efficacia.
Cari saluti
Dr.ssa Silvia Suetti, Dermatologo e Tricologo
www.tricologa.it
Segreteria 06.90213462

Utente
Come non c'entra nulla la stitichezza?
Ho letto che la stitichezza provoca gravi sfoghi sul viso, e anche in farmacia me lo hanno confermato...
I miei non sembrano brufoli come le dicevo, non fanno pus, hanno più l'aspetto di uno sfogo...
Ho letto che la stitichezza provoca gravi sfoghi sul viso, e anche in farmacia me lo hanno confermato...
I miei non sembrano brufoli come le dicevo, non fanno pus, hanno più l'aspetto di uno sfogo...
Premesso che la diagnosi spetta alla visita dermatologica, posso dirle con serenita' quello che le hanno detto in farmacia e' comunque una baggianata.
E' giusto che i farmacisti facciano il loro onesto lavoro di farmacisti ed i dermatologi (anche dalla sede on-line) possano esprimere il parere medico specialistico rispetto talune inesattezze (chiamiamole cosi') che circolano, al fine di dare un corretto orientamento all'utenza e quindi al cittadino.
Cari saluti
E' giusto che i farmacisti facciano il loro onesto lavoro di farmacisti ed i dermatologi (anche dalla sede on-line) possano esprimere il parere medico specialistico rispetto talune inesattezze (chiamiamole cosi') che circolano, al fine di dare un corretto orientamento all'utenza e quindi al cittadino.
Cari saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 16.6k visite dal 25/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.