Ferita infetta con crosta

Gentile Dottore,
un mese fa ho sbattuto la gamba dx a fianco della tibia. perso un po' di sangue poi ho disinfettato la ferita. Si e' formata una spessa crosta circolare ( 2 cm.
di diametro)dolente sempre piu'e con la pelle circostante sempre piu' rossa.
Spingendo sopra alla crosta e' fuoriuscito molto pus poi ho lavato bene la zona.
Rietuta operazione per 3 gg. Il quarto giorno la crosta ha cominciato a sollevarsi.
e l'ho tolta tutta con notevole dolore. ho lavato la ferita con sapone e acqua
corrente poi ho applicato un cerotto sulla carne viva. la ferita trasuda molto
liquido trasparente e la pelle intorno e' molto meno infiammata. Cosa devo fare
per fare guarire la ferita ? pomata antibiotica ? benda che traspira ? ho letto
che occorre porre molta attenzione a questo genere di ferite (eseguire
debridement, ecc.).
Nell'attesa, cordiali saluti

CAL
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.le pz
andrebbe osservata la ferita e la relativa ulcerazione che si è formata , con particolare attenzione al fondo ed ai margini della stessa.
In caso di sovrainfezione batterica è corretta la terapia con antibiotici o antisettici, diverso invece l'approccio per fondi saniosi, fibrinosi, o esuberanti .
Per il momento non credo che si debba intervenire con toilette chirurgica o enzimi proteolitici, ma nel caso converrebbe sentire il medico (visita).
Per ora la tenga coperta e disinfettata.
Cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. Griselli,
La ringrazio sentitamente per aver risposto in maniera
esaustiva al mio quesito.
Faro' subito quanto da Lei suggerito.
La saluto e Le auguro tante belle cose.
CAL
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in dermatologia