Mollusco contagioso
Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni casualmente navigando su internet stavo cercando informazioni sul mollusco contagioso e ho trovato questo sito a mio parere molto utile, quello di cui avrei bisogno è un parere. Il mio ragazzo un mese fa ha contratto il mollusco contagioso, non avevamo mai avuto rapporti sessuali solo un paio orali, e il giorno seguente ha notato tanti piccoli puntini rossi che non erano ancora in rilievo da quel momento ha fatto subito una visita specialistica da una dermatologa che gli ha asportato questi molluschi. Dopo quasi un mese da quersto episodio, 4 giorni fa abbiamo avuto 2 rapporti sessuali non protetti poichè lui era guarito e anche tutte le crosticine delle bruciature con azoto liquido erano cadute, tuttavia la sera successiva al nostro rapporto è spuntato un nuovo mollusco sull'asta iniziale del pene, lui controlla sempre se è tutto apposto e mi ha giurato che il giorno prima non c'era nulla; posso averlo contratto? inoltre mi è stato detto che il mollusco raggiunge la sua "maturità" nel momento in cui viene fuori la punta gialla che non c'era ancora quando si è accorto di averlo,era ancora piccolo; è vera questa constatazione? ringrazio vivissimamente per la risposta. Cordiali saluti.
Gentile utente
l'asserzione sulla maturazione "con punta gialla" direi che si tratti di una bufala, così come il rischio di contrarre il POX Virus (mollusco contagioso) è alto per il partner sessaule di un soggetto affetto.
cari saluti
l'asserzione sulla maturazione "con punta gialla" direi che si tratti di una bufala, così come il rischio di contrarre il POX Virus (mollusco contagioso) è alto per il partner sessaule di un soggetto affetto.
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Utente
Quindi è molto probabile che io sia infetta anche se non erano presenti lesioni in quel momento? o in ogni caso una allo stato iniziale? questa cosa della maturità del mollusco è stata detta dalla dermatologa al mio ragazzo.

Utente
Non c'è nessun modo per prevenire l'eventuale contagio? analisi del sangue per sapere se sono infetta? e se dovessi essere infetta pure io oltre a lui come bisogna comportarsi con i rapporti sessuali?
No deve fare il controllo venereologico, non ci sono esami perché il virus non va nel sangue.
Alte probabilità non escludono che Lei non lo abbia ancora contratto.
Saluti
Alte probabilità non escludono che Lei non lo abbia ancora contratto.
Saluti

Utente
Oggi ho fatto la visita ginecologica e il pap test il cui responso si saprà tra 20 giorni. Per ora non c'è traccia di molluschi, con il pap test si può sapere se sono stata infettata? il mio ragazzo è andato a fare un altra visita e non ne erano piu presenti di molluschi tranne quello di cui si era accorto, la dottoressa ha detto che il virus sta regredendo perchè le papula non era molto infiammata e ha ache detto che il rischio di averlo contratto per me è molto improbabile
Bene: il POX virus non si reperisce nel PAP test: utile il controllo con il dermo-venereologo in caso di dubbi permenenti.
cari saluti
cari saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 7k visite dal 21/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in dermatologia
- Da quando si è contagiosi di sifilide?
- Le analisi dell sangue che sono sempre risultate negative, affinche circa 5 mesi fa ho dovuto fare
- Le matite emostatiche possono trasmettere malattie infettive?
- Esami del sangue per determinare la sifilide
- Cura ed esami per lichens sclerosus
- Sfogo su interno braccia