Orticaria

Buona sera
Sono una ragazza di 20 anni e ieri sera verso mezzanotte ho avuto uno sfogo allergico con delle bolle rosse attorno a gomiti. Durante la notte me ne sono comparse altri attorno alle ginocchia e sulla mano. Stamattina ho preso un antistaminico, dato dal farmacista e si sono attenute. Ma adesso mi chiedo per quanto devo prenderlo? e potrebbe essere un'intolleranza alimentare? il farmacista l'ha escluso, ma io non mi sento sicura e adesso ho paura anche di mangiare. Premetto che ho un carattere un po' ansioso per questo ho preferito rivolgermi a questo sito. Ieri ho svolte le azioni di sempre con l'unica differenza che ieri sera mi è caduta della colla sulle mani. Quanto devo preoccuparmi? e quante probabilità ci sono che si tratti di un'intolleranza?
Cordiali saluti
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 313
Gent.le pz
potrebbero essere molte cose;sarà opportuna la visita dermatologica per verificare se di pomfi si trattava e se si possa ipotizzare una genesi allergica .E a che cosa. Deve dunque partire una serie di esami diagnostici e clinici.
Ovviamente il farmacista NON è medico e non può fare alcuna diagnosi, e in verità neppure fornire antiistaminici , tanto più senza ricetta medica.
Cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2014
Ex utente
Gentile dottore
La ringrazio per la risposta tempestiva. c'è stato un altro cambiamento nella manifestazione. L'altra sera le bolle erano vicine e avevano formato una chiazza rossa gonfia stamattina me ne sono comparse altre sempre rosse, ma molto staccate tra di loro , su braccia e gambe. Sembrano punture di zanzare Di cosa potrebbe trattarsi? potrebbe essere pericoloso? Se l'allergia riguarda il cibo e io continuoa mangiare quel determinato alimento, potrebbe avvenire una reazione seria?
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 313
Ripeto , potrebbe essere tutto, dalla orticaria alle punture di insetto.
Credo che sia opportuno prendere in considerazione la visita dermatologica , da effettuarsi in tempi brevi.
Non sappiamo se si possa trattare di allergia ad alimenti , ma, nel caso, è certo che l'alimento deve essere evitato, per non peggiorare.
cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Orticaria

Cos'è l'orticaria e quali sono le cause? Si manifesta con prurito e pomfi o con angioedema. Gli allergeni responsabili e i test da fare per la diagnosi.

Leggi tutto

Consulti simili su orticaria

Altri consulti in dermatologia