Micosi ostinata da alcuni mesi

Da alcuni mesi combatto con un fungo che va e viene. E' situato sull'interno coscia sinistra, e nella parte superiore del pube. E' comparso per la prima volta a maggio, mentre ero in viaggio in Nepal. Ad un ospedale locale mi sono state prescritte delle compresse antimicotiche che ho preso per 3 settimane, e l'applicazione di una lozione sulla zona interessata, ed il fungo sembrava essere andato via. Si è però ripresentato dopo due mesi, quando mi trovavo in India, nella stessa zona del corpo. Questa volta mi è stato prescritto inizialmente solamente una pomata (in Turchia, credo fosse Travocort), che non ha funzionato, e successivamente, tornato in Italia, delle sole pasticche che non hanno avuto effetto definitivo. Successivamente il mio medico curante mi ha prescritto l'applicazione di Decoderm crema, Pevaryl polvere, e l'assunzione di compresse Fungus per dieci giorni (ma che in realtà ho preso per 14 giorni). Nel frattempo ho anche cercato di lavare gli indumenti a 90° per uccidere le spore, ed utilizzato sapone di marsiglia per modificare il PH della pelle. Anche questa volta il fungo è andato via, ma ha rifatto la sua comparsa 2 giorni fa, dopo circa 2 settimane dalla scomparsa, solamente sulla coscia sinistra dove è visibile il primo "cerchietto" rossastro accompagnato da prurito.
Tutti i medici che mi hanno controllato si sono limitati ad un esame visivo o ad una diagnosi in base ai miei "racconti".
Cosa mi consigliate per debellare definitivamente il problema?
Grazie
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Queste forme di intertrigine, che assumiamo di origine micotica ma che al limite si può confermare con un esame colturale,sono particolarmente ostiche . Necessitano di terpie locali e generali abbastanza prolungate (anche attorno al mese) e nel contempo di un trattamento delle condizioni favorenti , generali o locali.
La recidiva può esserci e suggerisce la riconsiderazione dello schema terapeutico , in particolar modo per quanto riguarda il trattamento locale, che deve continuare con adsorbenti e protettivi dopo la guarigione.
Cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dermatologia