Anticorpi anti treponema pallidum
Salve, ho ritirato un referto che prevedeva esami di routine. Tutto "negativo"; gli unici risultati diversamente esposti sono stati quelli riguardanti gli ANTICORPI ANTI TREPONEMA PALLIDUM (Metodo chemiluminescenza):
Treponema Pallidum IgG 0,14
(< 0,90 Assenti | 0,90-1,10 Borderline | >1,10 Presenti)
Treponema Pallidum IgM < 0,90
(< 0,90 Assenti | 0,90-1,10 Borderline | >1,10 Presenti)
Quindi, gentilmente, Vi pregherei di rispondere alle seguenti domande:
a) Il Risultato quindi è NEGATIVO?
b) Si può considerare definitivo a 100 giorni da un ipotetico contagio?
c) Cosa significa quel minimo quantitativo di 0,14 per l'IgG? E' normale?
d) Per l'IgM, a quel punto, non potevano scrivere un valore specifico invece di un parametro?
Scusate se ne approfitto, avrei preferito di gran lunga ricevere un semplice NEGATIVO (auspico).
Grazie,
Cordiali Saluti.
Treponema Pallidum IgG 0,14
(< 0,90 Assenti | 0,90-1,10 Borderline | >1,10 Presenti)
Treponema Pallidum IgM < 0,90
(< 0,90 Assenti | 0,90-1,10 Borderline | >1,10 Presenti)
Quindi, gentilmente, Vi pregherei di rispondere alle seguenti domande:
a) Il Risultato quindi è NEGATIVO?
b) Si può considerare definitivo a 100 giorni da un ipotetico contagio?
c) Cosa significa quel minimo quantitativo di 0,14 per l'IgG? E' normale?
d) Per l'IgM, a quel punto, non potevano scrivere un valore specifico invece di un parametro?
Scusate se ne approfitto, avrei preferito di gran lunga ricevere un semplice NEGATIVO (auspico).
Grazie,
Cordiali Saluti.
Salve,
basta anche un non addetto ai lavori per vedere che quelli esami sono negativi, semplicemente confrontandoli coi valori di riferimento del aboratorio. Diverso è viverlo con il pathos che ci mette lei. Spero non sia dovuto a qualche comportamento a rischio che lei abbia tenuto. Se così fosse sarebbe meglio raccontasse tutto, se non a noi, ad un dermatologo di buona competenza perchè le fugasse i dubbi eventuali.
Saluti
Mocci
basta anche un non addetto ai lavori per vedere che quelli esami sono negativi, semplicemente confrontandoli coi valori di riferimento del aboratorio. Diverso è viverlo con il pathos che ci mette lei. Spero non sia dovuto a qualche comportamento a rischio che lei abbia tenuto. Se così fosse sarebbe meglio raccontasse tutto, se non a noi, ad un dermatologo di buona competenza perchè le fugasse i dubbi eventuali.
Saluti
Mocci
Luigi Mocci MD

Ex utente
Salve Dottor Mocci, grazie per la Cortese risposta.
Lo so che il risultato è NEGATIVO tuttavia, per scrupolo, ho chiesto perché non mi spiego quel valore IgG di 0,14.
Allora, scartando pure la prima domanda, la "a" (visto che è NEGATIVO), avrei bisogno che qualcuno gentilmente rispondesse a ognuna delle altre domande poste.
Conduco una vita piuttosto tranquilla...e, comunque, il fatto ipoteticamente a rischio (forse alla stregua del bere da un bicchiere d'acqua sporco, per intenderci), come già detto sopra, risalirebbe a 100 giorni prima.
Quindi, richiederei:
b) RISCHIO o NON RISCHIO, Si può considerare definitivo (NEGATIVO) a 100 giorni da un ipotetico contagio?
c) Cosa significa quel minimo quantitativo di 0,14 per l'IgG? E' normale, aggiungo, averne un così minimo quantitativo?
d) Per l'IgM, a quel punto, non potevano scrivere un valore specifico invece di un parametro?
Ho pensato di chiedere qui dentro appositamente per l'alta concentrazione di Specialisti che ammirevolmente mettono a disposizione degli utenti di questo sito il proprio sapere.
Grazie ancora.
Lo so che il risultato è NEGATIVO tuttavia, per scrupolo, ho chiesto perché non mi spiego quel valore IgG di 0,14.
Allora, scartando pure la prima domanda, la "a" (visto che è NEGATIVO), avrei bisogno che qualcuno gentilmente rispondesse a ognuna delle altre domande poste.
Conduco una vita piuttosto tranquilla...e, comunque, il fatto ipoteticamente a rischio (forse alla stregua del bere da un bicchiere d'acqua sporco, per intenderci), come già detto sopra, risalirebbe a 100 giorni prima.
Quindi, richiederei:
b) RISCHIO o NON RISCHIO, Si può considerare definitivo (NEGATIVO) a 100 giorni da un ipotetico contagio?
c) Cosa significa quel minimo quantitativo di 0,14 per l'IgG? E' normale, aggiungo, averne un così minimo quantitativo?
d) Per l'IgM, a quel punto, non potevano scrivere un valore specifico invece di un parametro?
Ho pensato di chiedere qui dentro appositamente per l'alta concentrazione di Specialisti che ammirevolmente mettono a disposizione degli utenti di questo sito il proprio sapere.
Grazie ancora.
Allora
b. NEGATIVO = NEGATIVO, stia tranquillo, OK?
c. Anche in carenza di un contatto precedente, è possibile esista una quota, assai piccola, che reagisca al reagente (scusi la cacofonìa) in virtù di una certa similarità, oppure questa debole quota sia un artefatto
d. Le IgM saranno state così basse da andare al di sotto del quantitativo dosabile oppure, visto che le IGg erano tanto basse, sono andati sotto il cutoff e basta.
Sperando di averla finalmente soddisfatta, ringrazio anche da parte di tutti i miei colleghi per la stima di cui ci accredita.
saluti
Mocci
b. NEGATIVO = NEGATIVO, stia tranquillo, OK?
c. Anche in carenza di un contatto precedente, è possibile esista una quota, assai piccola, che reagisca al reagente (scusi la cacofonìa) in virtù di una certa similarità, oppure questa debole quota sia un artefatto
d. Le IgM saranno state così basse da andare al di sotto del quantitativo dosabile oppure, visto che le IGg erano tanto basse, sono andati sotto il cutoff e basta.
Sperando di averla finalmente soddisfatta, ringrazio anche da parte di tutti i miei colleghi per la stima di cui ci accredita.
saluti
Mocci

Ex utente
Molte Grazie Dottor Mocci,
Buona Giornata.
Buona Giornata.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 50k visite dal 02/12/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su disturbi di personalità
- (problemi d'amore) sentimenti e coppia...un problema che nasce da dentro di me?
- Potere capire alcuni esami del sangue fatti in questi giorni dagli esiti degli esami è risultato
- Un disturbo di personalita' borderline e francamente non riesco a capire
- Disturbo borderline
- Possibile disturbo borderline di una amica
- Sesso protetto