Rossore al pene
buona sera..il mio ragazzo è da qualche giorno che ha il glande arrossato e prova una sensazione di bruciore, inoltre è come se la pellicina attaccata al glande appunto fosse più gonfia e poi perdeva anche del pus o cmq sia un liquido. lui dice che non era mai successo. gli avevo detto di andare al pronto soccorso per un controllo ma lui...niente! prima di accorgerci del rossore, anche se lui aveva già un pò di dolore abbiamo fatto l'amore...di cosa si tratta? può comportare dei rischi anche a me?
[#1]
Gent.le pz
direi proprio di si!
Se la perdita è dall'uretra si tratta di uretrite acuta , se è interessato il glande e solco balano prepuziale una balano postite, ma in entrambi i casi si sospetta una eziologia microbica e quindi ...visita , tampone , diagnosi e terapia.
Per tutti e due.
cordialità
direi proprio di si!
Se la perdita è dall'uretra si tratta di uretrite acuta , se è interessato il glande e solco balano prepuziale una balano postite, ma in entrambi i casi si sospetta una eziologia microbica e quindi ...visita , tampone , diagnosi e terapia.
Per tutti e due.
cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
[#2]
Aggiungo alle corrette impostazioni del collega, che anche lei, gentile utente dovrebbe essere visitata:
questo è un errore che capita spesso;
in un possibile quadro di malattia sessualmente trasmissibile (anche una balanite, o una vulvo-vaginite può esserlo) di solito viene visitato e curato solo un partner, mentre chiassà perchè le donne si riferiscono poco agli specialisti venereologi, che in realtà sono gli unici che possono ben inquadrare questo tipo di infezioni e curarle con efficacia.
il rischio è che uno guarisce, l'altro no (magari non avverte nessun sintomo) e quindi lo scambio ping-pong è fatto di nuovo!
cari saluti
questo è un errore che capita spesso;
in un possibile quadro di malattia sessualmente trasmissibile (anche una balanite, o una vulvo-vaginite può esserlo) di solito viene visitato e curato solo un partner, mentre chiassà perchè le donne si riferiscono poco agli specialisti venereologi, che in realtà sono gli unici che possono ben inquadrare questo tipo di infezioni e curarle con efficacia.
il rischio è che uno guarisce, l'altro no (magari non avverte nessun sintomo) e quindi lo scambio ping-pong è fatto di nuovo!
cari saluti
Dr.ssa Silvia Suetti, Dermatologo e Tricologo
www.tricologa.it
Segreteria 06.90213462
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.8k visite dal 20/11/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.