Mastocitosi (urticaria pigmentaria dell'adulto)
Buongiorno, mi è stata diagnosticata a seguito di biopsia una mastocitosi (urticaria pigmentosa dell'adulto.
il dermatologo mi ha consigliato di effettuare una valutazione ematologia e allergologica e fare l'emocromo e di usare bentelan in caso di punture di insetti ed evitare di assumere determinati alimenti.
Volevo sapere in cosa consiste la valutazione ematolgogica.
grazie
il dermatologo mi ha consigliato di effettuare una valutazione ematologia e allergologica e fare l'emocromo e di usare bentelan in caso di punture di insetti ed evitare di assumere determinati alimenti.
Volevo sapere in cosa consiste la valutazione ematolgogica.
grazie
[#1]
Allora,
lòa valutazione ematologica consiste nel leggere gli esami che loe sarà richiesto di produrre, richgiedendone eventualmente degli altri, una visitya medica generale, credo. Il motivo per cui la si fa penso le sia stato spiegato dal suo dermatologo. Io in genere, questi casi li gestisco da solo, salvo che non insorgano problematiche diverse, però la visita ematologica può starci. Non capisco quella allergologica, visto che le allergie non c'entrano niente. Lei ha un accumulo di un apopolazione particolare (mastociti) che sono quelli che rilasciano istamina sotto vari stimoli. Il meccanismo allergico in sè non c'entra. Forse vuole sincerarsi che non ci sia alcunchè di allergico aggiuntivo che potrebbe fungere da fattorre scatenante una crisi istaminica. Ma contatti tranquillamente il suo medico per avere tuti i chiarimenti che necessita.
Un saluto
Mocci
lòa valutazione ematologica consiste nel leggere gli esami che loe sarà richiesto di produrre, richgiedendone eventualmente degli altri, una visitya medica generale, credo. Il motivo per cui la si fa penso le sia stato spiegato dal suo dermatologo. Io in genere, questi casi li gestisco da solo, salvo che non insorgano problematiche diverse, però la visita ematologica può starci. Non capisco quella allergologica, visto che le allergie non c'entrano niente. Lei ha un accumulo di un apopolazione particolare (mastociti) che sono quelli che rilasciano istamina sotto vari stimoli. Il meccanismo allergico in sè non c'entra. Forse vuole sincerarsi che non ci sia alcunchè di allergico aggiuntivo che potrebbe fungere da fattorre scatenante una crisi istaminica. Ma contatti tranquillamente il suo medico per avere tuti i chiarimenti che necessita.
Un saluto
Mocci
Luigi Mocci MD
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio dottore, la visita allergologica mi è stata suggerita per verificare se fossi allergica alle punture d'insetti.Proprio ieri sono stata punta da una vespa alla gamba che mi si è gonfiata.il medico generico mi ha dato il cortisone.Fra qualche giorno avrò la visita ematologica,le farò sapere eventualmente.Ringrazio ancora
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.4k visite dal 26/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.