Il dolore che avverto è come quello che,

Salve,
ho un problema che ha avuto inizio dopo un rapporto non protetto, nel periodo in cui assumevo l’antibiotico amoxicillina triidrato;
ho avvertito un formicolio, per circa 2 settimane, a mezzo cm dallo sbocco uretrale e
poi, questo maledetto dolore al glande che si acuisce con lo strofinamento, provocando problemi di dispareunia e dolore al fianco dx, h vescica/prostata

- Senza lo strofinamento (es. con il glande sempre coperto) il dolore si riduce molto ma non scompare, rimane di sottofondo e al minimo strofinamento della pelle… ricompaiono i problemi.
- Con l’applicazione di Lidocaina al 7% il dolore diminuisce e ho meno disturbi sessuali ma per brevissimo tempo.
- Il dolore e tutti gli altri problemi compaiono solo con lo strofinamento del glande ma non dell’asta dove le sensazioni sono rimaste invariate e piacevoli, anche con forte strofinamento.
- Il dolore e i problemi che seguono sono presenti anche senza la presenza femminile.
- Prima di questo problema non ho mai avuto disturbi del genere o altri tipi di disturbi sessuali.
- Ho provato a tenere sempre scoperto il glande (una settimana) ma il dolore aumenta moltissimo e metamericamente ho dolore anche al fianco dx, h vescica/prostata
- Il dolore che avverto è come quello che, in situazioni normali, si avverte per stanchezza dopo l’eiaculazione, in questo caso è amplificato e perenne.
- Urino normalmente senza urgenza o dolore.
- Non ci sono problemi di fibrosi da fimosi o di frenulo corto.
- Visivamente la zona non ha mai presentato alterazioni

Ho 36 anni, da quando ho questi sintomi sono trascorsi 6 anni
I disturbi non sono mai scomparsi o mutati.
Ho interpellato in ordine:
• 1 andrologo = non riscontrando problemi (dopo esami), consigliava visita urologica per presunta prostatite o uretrite
• 4 urologi – Esami= urina + abg, sperma + abg, tampone uretrale, eco addome, eco-transrettale con terapie reiterate di antibiotici senza riscontro dagli esami.

Chiedo se potete consigliarmi un indirizzo eziologico o terapeutico da seguire.
Ho fatto 2 tamponi uretrali ma mai, esternamente, sul glande (sempre che abbia valore farlo)
Si può pensare ad un problema di trofismo mucosale (dopo 6 anni di sintomi stazionari)

Grato fin da ora per l’aiuto o i consigli che vorrete darmi, in attesa di una risposta invio distinti
saluti.

Marco De Angelis
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile Marco,

nella sua dettagliata e devo dire forbita richiesta di supporto, manca un punto che ritengo essere il primo della lista:
la visita VENEREOLOGICA.

sappia, ma credo che visto l'inserimento del suo post nella sessione dermatologia, lo abbia già inteso, che lo specialista del settore per le problematiche della mucosa e della pelle dei genitali e proprio il Dermatologo-Venereologo.

non posso non consigliarle quindi di determinarsi con questa figura professionale per far luce sulla sua ormai atavica vicenda.

Carissimi Saluti.
Dott. Luigi LAINO
Dermatologo e Venereologo, ROMA

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2007
Ex utente
Gent.mo Dr. Luigi Laino,

la ringrazio per la risposta.
Seguirò il suo consiglio, per giungere, finalmente, ad una soluzione o quantomeno, ad un miglioramento dei sintomi che le ho descritto (dolore al glande dopo strofinamento, dispareunia, dolore al fianco dx - h vescica/prostata).

Distinti saluti

Marco De Angelis
Segnala un abuso allo Staff
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Altri consulti in dermatologia