Guarire dall'hpv

Gentilissimi dottori,
sono una ragazza di 24 anni che purtroppo l'anno scorso ha avuto la sua esperienza con il papilloma virus.
Mi è stata riscontrata una condilomatosi della forchetta che ho cercato di trattare prima con la crema aldara che però ho dovuto sospendere in quanto mi aveva causato una vera e proprio ustione, poi col laser.
la mia fissazione mi aveva portato a credere di avere anche condilomi anali (che invece all'esame anoscopico si sono rivelati dei semplici noduli anali) e sotto la lingua ( che erano delle ghiandoline).
Grazie a Dio l'hpv non mi ha causato lesioni alla cervice uterina.

da allora con il mio venereologo di fiducia ho eseguito tre controlli: uno ad un mese, il secondo a tre mesi e il terzo a sei mesi. Ho eseguito anche il pap test e la colposcopia che hanno sempre dato un risultato negativo.

Chiedendo al medico quale comportamento avrei dovuto seguire nei rapporti sessuali lui mi ha detto che sono guarita e che col mio compagno (che non ha mai avuto manifestazioni della malattia da hpv, e anche lui seguito dal venereologo) potevo avere rapporti liberi, senza necessità di preservativo!

Ma è vero che si può guarire dall'hpv??
In realtà la vera domanda che vorrei farvi è in quali condizioni il virus si trasmette?
Mi è stato detto dal medico che sono le lesioni ad essere causa di contagio (per esempio i condilomi), ma non il virus in se..
sono davvero confusa.

vi ringrazio anticipatamente per la vostra risposta.
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile utente,

lei si e' ben comportata: stia Serena si affidi al suo venereologo e per avere qualche dato in più su questa patologia e sulle modalità di trasmissione, legga pure il personale articolo su questo tema all'indirizzo:

https://www.medicitalia.it/minforma/dermatologia-e-venereologia/

carissimi saluti
Dott. Laino, Roma

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Grazie dottor Laino per la sua risposta.

Ho letto il suo articolo e corrisponde a quanto mi ha detto il mio venereologo.

Il mio timore è quello di essere condannata ad avere a che fare con condilomatosi per tutta la vita.
tuttavia già un anno senza recidive credo sia un gran traguardo!



Non abbasserò mai la guardia e periodicamente eseguirò i vari controlli.

buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in dermatologia