Ustione da medusa

Gentile medico, la scorsa estate il tentacolo di una medusa “nostrana” (ero nelle marche), che mi è rimasto attaccato al polso, mi ha provocato una forte ustione! Oltre alla cicatrice, mi è rimasta una forte irritazione ed un inteso prurito (soprattutto la notte) su tutta la parte interessata. Nell’immediato al pronto soccorso hanno preferito usare solo ammoniaca poiché ero al settimo mese di gravidanza e non volevano usare cortisonici. In seguito ho consultato diversi specialisti ma le cure da loro prescritte, tutte a base di cortisone spesso hanno accentuato l’irritazione ed il prurito. Un miglioramento l’ho avuto solo con le flebo di antibiotici (credo) che mi sono state fatte dopo il parto cesareo. Non so se si è trattato di una reazione allergica, o se la mia pelle è particolarmente sensibile (soffro di dermatiti varie e ricorrenti!) o se la medusa in questione era particolarmente “cattiva”! Ad ogni modo sono passati ben 8 mesi e la situazione non accenna a migliorare...anzi direi che sembra lentamente peggiorare....Qualcuno mi può aiutare? Grazie
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
LA visita dermatologica si rende necessaria per un caso come questo: la produca senza ulteriori attese

cari saluti

Dott. LAINO, Roma

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dr.Laino, tra 10 giorni farò l'ennesima visita dal dermatologo...spero davvero di risolvere questa volta. Ma lei cosa ne pensa? devo preoccuparmi?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Volevo aggiornare questo consulto perché possa essere di aiuto a chi si trova nella stessa situazione. La visita dermatologica ha chiarito che la particolare reazione della mia pelle non è stato altro che il fenomeno di Koebner noto anche come fenomeno “dell’isomorfismo reattivo”. Praticamente la mia pelle sottoposta ad un trauma come quello dell'ustione di medusa ha reagito con una lesione che imita l'eczema di cui già soffro altrove. A distanza di due anni la lesione è guarita anche se la cicatrice del tentacolo è rimasta cmq molto visibile.....così come il terrore per le meduse!!!
Segnala un abuso allo Staff
Prurito

Perché ci grattiamo? Dal prurito anale e intimo a quello auricolare: scopriamo tutte le cause e rimedi per questo disturbo fastidioso.

Leggi tutto

Consulti simili su prurito

Altri consulti in dermatologia