Stato operato chirurgicamente per l'asportazione di numerosi condilomi anali interni e per alcuni

Buongiorno, pochi giorni fa sono stato operato chirurgicamente per l'asportazione di numerosi condilomi anali interni e per alcuni esterni. Ora vorrei sapere se esistono terapie per evitare la loro eventuale recedività ed anche se esiste un test per valutare la presenza o meno del virus.
grazie mille
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Salve,
l'applicazione di immunostimolanti o sostanze come l'imiquimod in aggiunta alla diatermia può essere un approccio razionale.
Il test specifico è l'esame con acido acetico al 5% che mette in evoidenza come aceto bianche le lesioni virali.
Questo in estrema sintesi


Saluti

Mocci

Luigi Mocci MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Si esistono ma non possono essere determinate on-line:

il paziente deve essere valutato nella sua interezza, vanno compresi ed esclusi stati di immunodepressione ed altre patologie infettive;

solo dopo questo si potrà stabilire la migliore terapia di sostegno che però deve passare dalle mani del dermato-venereologo esperto.

cari saluti

Dott. LAINO, Roma

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per le vostre risposte.
Un ultimo chiarimento, ma in questo periodo, subito dopo l'tervento chirirgico di esportazione, sono contagioso? e se lo sono in che modo (sangue, sperma, saliva)? atrraverso il semplice contatto? la fase di contagio avviene solo in presenza di condilomi?
grazie di nuovo
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in dermatologia