Avverto usa sensazione di prurito anche se a volte è simile anche ad una sensazione di formicolio
salve sono un ragazzo di 21 anni ho il seguente problema: avverto usa sensazione di prurito anche se a volte è simile anche ad una sensazione di formicolio o meglio di solletico,su varie zone del corpo: schiena, braccia, gambe e viso. quando mi gratto a causa di questo prurito la pelle ha due reazioni anzi tre: per prima cosa la pelle tende ad arrossire, la pelle inoltre manifesta dei "rilievi" a forma di "linee" oppure(raramente) delle specie di bolle di colore bianco circondate da una zona rossa che poi, come i rilievi, improvvisamente spariscono e per ultimo sulla zona interessanta si avverte una sensazione di calore. potreste darmi qualche consiglio o meglio ancora parere? grazie
Gentile utente
Dalla sua descrizione non è ovviamente possibile inquadrare corettamente la sintomatologia che accusa. Il tipo di manifestazione sembra una reazione urticarioide. L'orticaria non è una malattia specifica, ma una manifestazione cutanea che può essere acuta o cronica e che riconosce centinaia di possibili cause dalle più banali ad altre più serie. Cause che peraltro molto spesso non si riescono a dimostrare facilmente anche con esami ed indagini accurate ed approfondite. Occorre comunque avere una diagnosi certa ed escludere altre condizioni. E' indispensabile se la sintomatologia è importante o persistente consultare il medico curante che potrà richiedere il consulto specialistico dermatologico se ne ravviserà la necessità.
Cordiali saluti
Dalla sua descrizione non è ovviamente possibile inquadrare corettamente la sintomatologia che accusa. Il tipo di manifestazione sembra una reazione urticarioide. L'orticaria non è una malattia specifica, ma una manifestazione cutanea che può essere acuta o cronica e che riconosce centinaia di possibili cause dalle più banali ad altre più serie. Cause che peraltro molto spesso non si riescono a dimostrare facilmente anche con esami ed indagini accurate ed approfondite. Occorre comunque avere una diagnosi certa ed escludere altre condizioni. E' indispensabile se la sintomatologia è importante o persistente consultare il medico curante che potrà richiedere il consulto specialistico dermatologico se ne ravviserà la necessità.
Cordiali saluti
Dr. Maurizio Biagioli
UOS Dermochirurgia
Az Ospedaliera Universitaria Senese
Gentile utente,
un dermografismo uritcato è solo una delle tante ipotesi che dovranno essere chiarite nella sede dermatologica.
cari saluti
un dermografismo uritcato è solo una delle tante ipotesi che dovranno essere chiarite nella sede dermatologica.
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Utente
vi ringrazio vivamente per la pronta risposta.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.6k visite dal 20/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Orticaria

Cos'è l'orticaria e quali sono le cause? Si manifesta con prurito e pomfi o con angioedema. Gli allergeni responsabili e i test da fare per la diagnosi.