Basalioma da asportare chirurgicamente in quale struttura ospedaliera?

Scrivo da Benevento. A mia sorella (52 anni) è stato diagnosticato un basalioma alla base della narice destra e, presso una struttura ospedaliera di Roma molto nota un chirurgo plastico, interpellato dal dermatologo, ha programmato l'intervento per i primi giorni di dicembre, ritenendo superflua una biopsia.
Una volta rientrate, ho cercato informazioni circa questo chirurgo e, dall'ordine dei medici della provincia di Roma, rilevo che lo stesso è un medico chirurgo non specializzato.
Ora mi chiedo,è giusto così? Forse l'esperienza "sul campo" equivale ad una specializzazione universitaria? Inoltre, chiedo a voi come scegliere il centro presso il quale far asportare questo basalioma? e come scegliere lo specialista?
Grazie,
Antonella
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Salve,
come dermatologo le consiglio di avvalesri di un centro dermatologico per la diagnosi e l'asportazione.
Questo ricorso ad un medico a Roma da Benevento , che forse non è neanche un plastico mi puzza un pò.
Lo specialista più adatto alla bisogna non è il plastico ma il dermatologo che affettuala chirurgia. Per fortuna siamo in molti e ben rappresentati anche nel Sud Italia.

In bocca al lupo

Mocci

Luigi Mocci MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Maurizio Biagioli Dermatologo 555 17
L'asportazione di un basalioma del volto è una evenienza molto frequente e può essere eseguita correttamente dal punto di vista tecnico da qualsiasi medico con una sufficiente esperienza chirurgica. Ovviamente il dermochirurgo (specialista in dermatologia che dedica la maggior parte del suo tempo al trattamento dei tumori cutanei) possiede la migliore competenza diagnostica e la più collaudata abilita tecnica per ottenere i risultati migliori. Non conosco nel dettaglio la realtà della sua regione, ma specialisti in dermatologia che praticano la chirurgia cutanea sono presenti ed attivi in ogni parte del paese. Per quanto riguarda la biopsia preoperatoria non sempre è necessaria essendo la diagnosi clinica molto evidente nella maggior parte dei casi.

Dr. Maurizio Biagioli
UOS Dermochirurgia
Az Ospedaliera Universitaria Senese

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Basalioma

Cos'è il basalioma o carcinoma basocellulare? Come riconoscere il tumore cutaneo di derivazione basale: tipologie, cause, esami da fare, cura.

Leggi tutto

Consulti simili su basalioma

Altri consulti in dermatologia