Asportazione chirurgica sul dorso del naso

Salve le volevo chiedere alcune cose inerenti ad un intervento di basalioma. Nell'anno 2004 ho fatto una esportazione chirurgica sul dorso del naso dove l'esame istologico (macroscopia)con lesione biancastra lievemente rilevata margini cutanei macroscopicamente liberi(diagnosi epitelioma basocellulare cheratosico margini liberi).Purtroppo nell'anno 2006 si e sospettato una recivita e pertanto mi ahnno consigliato di rifare di nuovo questo interveto dove la diagnosi istopatologica e risultato come carcinoma basocellulare con interessamento di un margine laterale di resezione purtroppo nelo stesso anno esattamente il 19/10/2006 sono stato ricoverato in ospedale dove hanno utilizato la tecnica micrografica di moss dando come esame istologico margine e fondo liberi e un secondo esame come sicurezza ha parlato di cisti infundibulare e procsso flogistico di tpo follicolitico.Come mai gli ultimi due esami fatti sono diversi dagli ultimi??,che significa cisti infundibule?? Hanno qualcosa in concomitanza con l'epitelioma/basalioma?? grazie anticipatamente
Dr. Claudio Bernardi Chirurgo generale, Chirurgo plastico 2.4k 66
Gentile utente,
può succedere che il bordo di resezione del basalioma conincida esattamente con il limite della lesione e quindi nella I risposta abbiamo un margine interessato dalla neooformazione ma nella II non si vedono tracce dello stesso ma solo banali patologie cutanee.
Si sottoponga comunque sempre ai vari controlli che le avranno sicuramente stabilito.
Saluti
Dott. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www. claudiobernardi.it

Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Gentile paziente,
la chirurgia micrografica di Mohs è una tecnica molto raffinata che permette di asportare in maniera definitiva i tumori, quando ben eseguita. IL motivo dei diversi referti è che nell'ultimo si è arrivati alla cute sana, eliminando le cellule tumorali.
La cisti infundibolare non è nient'altro che una piccola cisti, generalmente malformativa, di una parte del follicolo pilifero.
E' un reperto banale.
Penso di poterle consigliare di stere tranquillo e di seguire il follow up sicuramente già impostato dai colleghi dermatologi che la hanno operata.
In bocca al lupo

Dr. Mocci

Luigi Mocci MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Concordo pienamente con i Cari Colleghi che mi hann preceduto.

Dott. LAINO

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Basalioma

Cos'è il basalioma o carcinoma basocellulare? Come riconoscere il tumore cutaneo di derivazione basale: tipologie, cause, esami da fare, cura.

Leggi tutto

Consulti simili su basalioma

Altri consulti in dermatologia