Per un un'ustione alla mano di terzo e quarto grado quanto danno biologico c'è?
Buongiorno, mio figlio di 17 anni ad ottobre ha avuto un ustione alla mano e ad un dito mano di terzo e quarto grado.
Poiché è coperto da un'assicurazione contro gli infortuni, ho chiesto loro e mi hanno detto che ci vogliono almeno 5 punti di invalidità.
Come faccio a sapere se nel suo caso ci sono?
Altra domanda.
La macchia scura nella pelle si schiarirà col tempo?
Lui mette crema massima protezione.
Può mettere altro che possa giovare?
Poiché è coperto da un'assicurazione contro gli infortuni, ho chiesto loro e mi hanno detto che ci vogliono almeno 5 punti di invalidità.
Come faccio a sapere se nel suo caso ci sono?
Altra domanda.
La macchia scura nella pelle si schiarirà col tempo?
Lui mette crema massima protezione.
Può mettere altro che possa giovare?
Spett.le Utente,
il danno biologico permanente, nel caso di ustioni di qualsiasi grado e natura, dipende dai postumi permanenti rilevabili oggettivamente dopo la stabilizzazione che non avvenga con restitutio ad integrum (guarigione senza esiti), ma che comporti menomazioni anatomiche e/o funzionali all'organo interessato, nel caso in questione la mano ed un dito di essa.
C'è poi una variabilità a seconda se dette menomazioni interessano la mano dominante (destra in destrimane, sinistra in mancino) o la controlaterale.
Se infine si tratta di una valutazione in assicurazione privata, il modo più rapido per sapere se l'infortunio ha comportato un danno biologico di almeno 5 punti è quello di sottoporsi alla visita medico-legale da parte del fiduciario della Compagnia, allegando in copia tutta la documentazione sanitaria disponibile, come generalmente è indicato nelle procedure per ottenere l'indennizzo, che sono descritte nella polizza assicurativa.
Per l'altro quesito, provvedo a spostare la richiesta nell'area specialistica appropriata (Dermatologia).
Distinti Saluti.
il danno biologico permanente, nel caso di ustioni di qualsiasi grado e natura, dipende dai postumi permanenti rilevabili oggettivamente dopo la stabilizzazione che non avvenga con restitutio ad integrum (guarigione senza esiti), ma che comporti menomazioni anatomiche e/o funzionali all'organo interessato, nel caso in questione la mano ed un dito di essa.
C'è poi una variabilità a seconda se dette menomazioni interessano la mano dominante (destra in destrimane, sinistra in mancino) o la controlaterale.
Se infine si tratta di una valutazione in assicurazione privata, il modo più rapido per sapere se l'infortunio ha comportato un danno biologico di almeno 5 punti è quello di sottoporsi alla visita medico-legale da parte del fiduciario della Compagnia, allegando in copia tutta la documentazione sanitaria disponibile, come generalmente è indicato nelle procedure per ottenere l'indennizzo, che sono descritte nella polizza assicurativa.
Per l'altro quesito, provvedo a spostare la richiesta nell'area specialistica appropriata (Dermatologia).
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.3k visite dal 18/12/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.