Muco misto a feci e non da più di un mese. fistola ano-vaginale?
Salve dotttori
Vi prego aiutatemi,
Io dal 2020 soffro di emorrodi di 2 grado, a luglio 2023 ho avuto la salmonella un mese con PCR 20 e ospedalizzazione di due giorni.
Durante il mese di agosto ho avuto qualche sporadico sanguinamento emorroidario risolto con il daflon, ma le feci erano formate e ben digerite.
Dall'inizio di settembre che ad ogni evacuazione vi è una quantità di muco bianco/giallino sia nelle feci che singolarmente con feci pastose e a volte non digerite con urgenza nella defecazione a volte non riesco proprio a trattenere e dolori addominali nei quadranti addominali inferiori le evacuazioni si alternano con dolore anale o comunque urgenza di evacuare a volte le evacuazioni sono solo di muco inoltre ho anche tanta aria, attualmente ho le mestruazioni e ho perdite di sangue sia dall ano sia dal canale vaginale.
In questo mese ho eseguito gli esami per il fegato pancreas tutti negativi, eseguito la coprocoltura per salmonella con esito negativo eseguito la calprotectina fecale con esito 0.12, eseguito ecografia addominale tutto nella norma, eseguito esami per intolleranze alimentari negative.
Il mio medico di base mi ha detto che secondo lui si risolverà da solo in quanto gli esami vanno bene, ma non sembra risolversi nulla ormai è passato un mese.
Volevo sapere se secondo voi potrebbe essere riconducibile ad una fistola anale- vaginale?
O qualcos'altro?... non ho subito ne interventi ne avuto traumi volevo capire tutta questa quantità di muco e queste sensazioni da cosa potrebbero dipendere?
Vi ringrazio molto cordiali saluti a tutti.
Vi prego aiutatemi,
Io dal 2020 soffro di emorrodi di 2 grado, a luglio 2023 ho avuto la salmonella un mese con PCR 20 e ospedalizzazione di due giorni.
Durante il mese di agosto ho avuto qualche sporadico sanguinamento emorroidario risolto con il daflon, ma le feci erano formate e ben digerite.
Dall'inizio di settembre che ad ogni evacuazione vi è una quantità di muco bianco/giallino sia nelle feci che singolarmente con feci pastose e a volte non digerite con urgenza nella defecazione a volte non riesco proprio a trattenere e dolori addominali nei quadranti addominali inferiori le evacuazioni si alternano con dolore anale o comunque urgenza di evacuare a volte le evacuazioni sono solo di muco inoltre ho anche tanta aria, attualmente ho le mestruazioni e ho perdite di sangue sia dall ano sia dal canale vaginale.
In questo mese ho eseguito gli esami per il fegato pancreas tutti negativi, eseguito la coprocoltura per salmonella con esito negativo eseguito la calprotectina fecale con esito 0.12, eseguito ecografia addominale tutto nella norma, eseguito esami per intolleranze alimentari negative.
Il mio medico di base mi ha detto che secondo lui si risolverà da solo in quanto gli esami vanno bene, ma non sembra risolversi nulla ormai è passato un mese.
Volevo sapere se secondo voi potrebbe essere riconducibile ad una fistola anale- vaginale?
O qualcos'altro?... non ho subito ne interventi ne avuto traumi volevo capire tutta questa quantità di muco e queste sensazioni da cosa potrebbero dipendere?
Vi ringrazio molto cordiali saluti a tutti.
Improbabile. Farei una colonscopia. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Salve dottore grazie della sua risposta.
Ma come mai farebbe una colonscopia? Dovrei preoccuparmi??
Ma come mai farebbe una colonscopia? Dovrei preoccuparmi??
Non deve preoccuparsi
per vedere se ha una colite
prego
per vedere se ha una colite
prego
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
E anche secondo lei passerà da solo come dice il mio medico di base?
La ringrazio molto.
La ringrazio molto.
Difficile dirlo senza una diagnosi
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Posso chiederle se è pericoloso fare una colonscopia? Se ci sono rischi o complicanze?? La ringrazio molto
Si certo come in tutte le procedure, per fortuna rari.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.4k visite dal 28/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?