Domanda su intestino
[#1]
Chiamiamo quanto descrive con il nome di borborigmi, questi sono rumori prodotti dal movimento del contenuto(liquido e gassoso) nel tratto gastrointestinale.
La percezione di tali "rumori" non è segno di disturbi gravi, solo in caso di associazione con sintomi severi, come nausea, vomito
incapacità di espellere gas e feci, sarà necessario consultare un medico.
Cordiali saluti.
La percezione di tali "rumori" non è segno di disturbi gravi, solo in caso di associazione con sintomi severi, come nausea, vomito
incapacità di espellere gas e feci, sarà necessario consultare un medico.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio per la risposta.
Ho avuto vari sintomi tra cui nausea persistente ,difficolta' digestive, ,eruttazione ,flatulenza,bozze di gas che si formano nel ventre oltre al,
fatto,che ho avuto periodi di feci poco formate ,alternata a stitichezza.spesso ho fastidio sul lato sinistro (fianco).spesso sento dei rumori all'interno del colon .mi e'.stata.diagnosticato il colon irritabile con alterazione flora batterica.ho fatto calprotectina fecale esame sangue occulto ,ves.pcr tutto negativo.mi sto curando da 3 mesi con obyspax e.simeticone.cosa ne.pensa?
Ho avuto vari sintomi tra cui nausea persistente ,difficolta' digestive, ,eruttazione ,flatulenza,bozze di gas che si formano nel ventre oltre al,
fatto,che ho avuto periodi di feci poco formate ,alternata a stitichezza.spesso ho fastidio sul lato sinistro (fianco).spesso sento dei rumori all'interno del colon .mi e'.stata.diagnosticato il colon irritabile con alterazione flora batterica.ho fatto calprotectina fecale esame sangue occulto ,ves.pcr tutto negativo.mi sto curando da 3 mesi con obyspax e.simeticone.cosa ne.pensa?
[#3]
Che la diagnosi è giusta.
A distanza e da quello che mi riferisce non ho elementi per contestare la diagnosi.
Prego.
A distanza e da quello che mi riferisce non ho elementi per contestare la diagnosi.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Ultima cosa e non la disturbo piu. possibile che sia così invalidante parlo del colon ,con cattiva digestione(determinati cibi non riuscivo a digerirli)nausea ,eruttazione meteorismo.a cosa e' dovuto tutto questo:alla disbiosi del colon?ho assunto per un periodo prolactis plus e sindrocol .potrei prendere altri fermenti visto che sono tendenzialmente stitica:quali?
Obyspx 2 al giorno per 3 mesi puo'.essere terapia corretta abbinata a del simeticone?prima o poi dovro' smettere con obyspax?
Obyspx 2 al giorno per 3 mesi puo'.essere terapia corretta abbinata a del simeticone?prima o poi dovro' smettere con obyspax?
[#5]
Sì! È possibile.
Va visitata e valutata
l' opportuna terapia.
A distanza e tramite questo mezzo, non finirò mai di ricordarvelo, non commentiamo terapie prescritte da altri medici, non facciamo prescrizioni e non indichiamo nomi commerciali e se altri colleghi hanno disatteso, quanto riportato nelle linee guida in merito a prescrizioni e nomi commerciali, le chiarisco che hanno sbagliato e che sono stati redarguiti.
Va visitata e valutata
l' opportuna terapia.
A distanza e tramite questo mezzo, non finirò mai di ricordarvelo, non commentiamo terapie prescritte da altri medici, non facciamo prescrizioni e non indichiamo nomi commerciali e se altri colleghi hanno disatteso, quanto riportato nelle linee guida in merito a prescrizioni e nomi commerciali, le chiarisco che hanno sbagliato e che sono stati redarguiti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#8]
Probabilmente il suo apparato gastroenterico ha iniziato a fare capricci, come spesso succede nella sindrome dell' intestino irritabile.
Si affidi ad un gastroenterologo che saprà dispensarle consigli, personalizzati e dedicati, sia dietetici che farmacologici.
Si affidi ad un gastroenterologo che saprà dispensarle consigli, personalizzati e dedicati, sia dietetici che farmacologici.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 3.2k visite dal 21/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.