Colon gonfio a sinistra e stipsi
Ciao sono un ragazzo e soffro di ansia.
Da un po' di mesi circa a giugno, appena ho finito il calcio e la scuola ho avuto un peggioramento con l'ansia.
Sempre in quel periodo ho notato che avevo sempre diarrea e il colon gonfio sempre a sinistra anche dopo l'evacuazione.
Non ho dolore e non si vede all'esterno, mi dà un leggero fastidio perché mi sento pieno.
Quando premo sento un rumore, come se ci sia molta aria.
Ho effettuato un eco addome completo e risulta tutto nella norma, gli ho detto di controllare soprattutto il colon a sinistra e non risulta niente.
Una volta mi ero spaventato perché c'erano dei puntini rossi che poi ho scoperto fossero delle bucce di pomodoro.
Posso stare tranquillo secondo voi?
Forse è solo meteorismo o colon irritabile?
Certe volte sento il colon a sinistra pungere.
Oggi ma anche altre volte mi sono accorto che nelle feci ci sono dei filamenti bianchi.
È muco dovuto all'intestino irritabile?
Poi non riesco più ad andare di colpo e faccio praticamente tre piccolissime feci.
Il mio medico dice che è colon irritabile però senza visita me lo ha detto.
Ho iniziato a prendere un integratore chiamato mentocol
Da un po' di mesi circa a giugno, appena ho finito il calcio e la scuola ho avuto un peggioramento con l'ansia.
Sempre in quel periodo ho notato che avevo sempre diarrea e il colon gonfio sempre a sinistra anche dopo l'evacuazione.
Non ho dolore e non si vede all'esterno, mi dà un leggero fastidio perché mi sento pieno.
Quando premo sento un rumore, come se ci sia molta aria.
Ho effettuato un eco addome completo e risulta tutto nella norma, gli ho detto di controllare soprattutto il colon a sinistra e non risulta niente.
Una volta mi ero spaventato perché c'erano dei puntini rossi che poi ho scoperto fossero delle bucce di pomodoro.
Posso stare tranquillo secondo voi?
Forse è solo meteorismo o colon irritabile?
Certe volte sento il colon a sinistra pungere.
Oggi ma anche altre volte mi sono accorto che nelle feci ci sono dei filamenti bianchi.
È muco dovuto all'intestino irritabile?
Poi non riesco più ad andare di colpo e faccio praticamente tre piccolissime feci.
Il mio medico dice che è colon irritabile però senza visita me lo ha detto.
Ho iniziato a prendere un integratore chiamato mentocol
[#1]
A distanza e da quello che riferisce, i suoi disturbi potrebbero essere collegati ad una Sindrome dell' intestino irritabile. Chiarirei il tutto con una visita specialistica.
Avrà una diagnosi ed un indirizzo terapeutico per migliorare o eliminare i suoi disturbi.
Cordiali saluti.
Avrà una diagnosi ed un indirizzo terapeutico per migliorare o eliminare i suoi disturbi.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ma quindi è normale avere un gonfiore a sinistra duro che va dalla costola sinistra fino a vicino alla vescica? I miei familiari dicono che sono sicuri che sia intestino irritabile. Quando sono a scuola seduto mi viene un sacco di aria in tutta la pancia. All'inizio avevo sempre diarrea, ultimamente ho stipsi e non riesco a fare tante feci. Sono diventato ipocondriaco controllo costantemente le feci, ma secondo lei devo farla per forza una visita specialistica? O posso continuare con il mentocol. Sento come un cordone lungo solo a sinistra a destra non sento niente. Riesco a toccare il colon ma non è gonfio a destra, solo a sinistra è gonfio. Continuo sempre a toccarmi l'intestino ho sempre paura. Qualche settimana fa non avevo problemi ad andare e alternavo con diarrea e feci normali. Solo ultimamente sto notando questo cambiamento. Soffro molto di ansia che mi causa problemi fisici, come tachicardia soprattutto che sto curando con psicofarmaci Xanax e Escitalopram. Secondo lei è possibile che sia l'ansia a provocarmi tutto questo e che si sia quindi infiammato?
[#4]
Non è normale, ma potrebbe essere legato a disturbi funzionali che non le fanno correre pericoli di vita.
Si facci visitare.
Questo è l' unico modo per placare la sua paura e la sua ansia.
Si facci visitare.
Questo è l' unico modo per placare la sua paura e la sua ansia.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#9]
"Ma quali sono i sintomi del colon irritabile?"
Simili a quelli che riferisce, compresi quelli che mi ha descritto nell' ultimo post.
Visita colonproctologica/gastroenterologica.
Se lo desidera ci tenga aggiornati, ma non prima di aver consultato lo specialista.
Simili a quelli che riferisce, compresi quelli che mi ha descritto nell' ultimo post.
Visita colonproctologica/gastroenterologica.
Se lo desidera ci tenga aggiornati, ma non prima di aver consultato lo specialista.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#13]
Sì! Se non ha mai eseguito una visita specialistica; le nostre sono solo ipotesi che vanno confermate con una visita.
Con la visita non solo troverà risposte ai suoi quesiti, ma anche consigli terapeutici.
Prego.
Con la visita non solo troverà risposte ai suoi quesiti, ma anche consigli terapeutici.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve, sono sempre io. Non ho effettuato nessuna visita perché per i miei non sembra il caso. È possibile che sia una cosa normale del mio corpo questo gonfiore duro che va dalla costola fino vicino alla vescica? Vado in bagno normalmente. Ho sentito parlare di corda colica ma a me rimane sempre duro anche dopo la defecazione. Riesco a muoverlo a destra e a sinistra con le mani se spingo. Siccome sono giovane per vostra esperienza cosa può essere. Secondo me è una cosa normale ma mi sto fissando troppo. A destra dell'intestino se premo sento acqua, mentre a sinistra se premo non sento niente di rumore, solo intestino duro. Scusatemi molto ma sono ipocondriaco.
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 3.4k visite dal 21/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.