K colon t3n0m0 msi-h

Salve, sarò breve.
47 ANNI, Diagnosi di k colon discendente flessura splenica, stadio istopatologico T3N0M0 con infiltrazione del tessuto adiposo periviscerale, 17/17 LINFONODI esenti da infiltr.
Neoplastica.
Margini distali prossimali liberi da neoplasia R0.

Esami DPYD 85%
RILEVATA INSTABILITÀ MICROSATELLITI MSI-H.

l'oncologo mi ha indirizzato solo sul follow-up in quanto mi ha detto che tale mutazione MSI-H ha una prognosi migliore oltre che il solo fluororacile ha poca efficacia.
Posso considerare la conclusione del mio oncologo attendibile o sta rischiando sulla mia pelle?

Che possibilità di guarigione ci sono al mio stadio con tale mutazione?

Mi ha detto la verità sul discorso della migliore prognosi x i K colon con MSI-H rispetto al MSS?

grazie attendo risposta in merito.
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Direi di sì.
I pazienti con elevata instabilità microsatellitare (MSI-H) hanno una prognosi migliore rispetto a quelli con microsatelliti stabili (MSS) ed alcuni studi hanno evidenziato che i tumori MSI-H rispondono meno alla chemioterapia adiuvante con 5-fluorouracile.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La contattato soprattutto per ringraziarla della sua risposta, ho visto dai commenti che è uno dei pochi che risponde e capisco che prendersi la briga di farlo non è da tutti. Ne vorrei approfittare x porgerle altre due domande,dato che sono attinenti al suo campo,sempre se sia disponibile nel rispondere.

1) x la prognosi migliore MSI-H vale anche x la sindrome di LYNCH? dato che ho famigliarità di nonna paterna e padre x tumore colon? o devo effettuare dei follow-up più intensivi.
(non ho effettuato test di conferma x sindr. LYNCH)

2)da quando mi hanno operato 22/06/23, ho notato che le feci si vanno assottigliando sempre di più,schiacciate, direi a forma di fettuccia a diametro variabile, lo stimolo all'evacuazione è ridotto, non variato anche da prima dell'intervento,più accentuato quando le feci sono morbide,la FREQUENZA è GIORNALIERA.Meteorismo frequente. Ho effettuato una PET, consigliatomi dall'oncologo, prima del trattamento poi non somministrato, Dove tutto risulta PULITO.
(Colonscopia pre operatoria completa fino al cieco del 20/06/23,con resezione di due polipi da 7 e 14mm oltre la visualizzazione della nota lesione)
mi consiglia una visita gastroenterologa e/o colonscopia di controllo?

3) la TAC/PET può essere influenzata
con "falsi negativi", dal fatto che si trattasse di ADENOCARCINOMA DEL COLON DISCENDENTE, moderatamente differenziato, A SCARSA COMPONENTE MUCINOSA(5%). Ho letto che la PET sui carcinomi a componente mucinosa non reagisce bene. Mi consiglia di effettuare una TAC con MDC x sicurezza o posso stare tranquillo x il momento.

La ringrazio nuovamente e anticipatamente se mi vorrà chiarire i punti dei miei dubbi e x non disturbarla più in un futuro prossimo. GRAZIE
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
PS- Intervento chirurgico del 22/06/2023:
EMICOLECTOMIA SEGMENTARIA DELLA FLESSURA SPLENICA VIDEOLAPAROSCOPICA
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Certo!
L'instabilità dei microsatelliti (MicroSatellite instabiity, MSI) è riscontrata in alta percentuale(90-95%) n
proprio nei tumori correlati alla sindrome di Lynch.
Per il resto si affidi al centro che la segue, questo saprà indicarle che tipi di controlli fare e la tempistica.
Al momento, da quello che mi riferisce posso solo dirle di stare tranquillo.
Prego.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in colonproctologia