Emorroidi, ragadi, fastidi e feci sottili. Devo preoccuparmi?

Uomo, 28 anni, 180 cm per 65 kg.



Salve, un anno fa circa ho avuto questi problemi:
- un episodio di rettoragia;
- fastidio al basso ventre lato destro;
- urine schiumose tutti i giorni (che continuano anche oggi)

In seguito ho effettuato i seguenti esami:
- esami del sangue ogni 3 mesi, nella norma;
- 2 esami delle urine nella norma;
- esami delle feci ogni 3 mesi, tutte negative;
- esame calprotectina fecale negativo;
- eco-addome completo che ha evidenziato lieve colecisti;
- visita gastroenterologica con palpazione addome.
Lo specialista mi ha consigliato di assumere DEURSIL per un mese per trattare la colecisti.

- 4 visite colonproctologiche nel corso di quest'anno che hanno evidenziato ragadi ed emorroidi;

Premettendo che soffro di stitichezza, nel corso di quest'anno ho cercato di mangiare in modo più sano ed i sintomi si sono allievati.



Da circa due settimane però ho ricominciato ad avvertire alcuni sintomi:
- mal di pancia frequenti durante l'arco della giornata;
- fastidi al basso ventre e sotto le costole;
- ho un senso di pienezza e di sazietà che mi impedisce di mangiare (talvolta salto addirittura il pranzo);
- ho molta aria nell'intestino;
- le feci sono abbastanza sottili.



Cosa mi consigliate di fare oltre che l'ennesima visita colon-proctologica?


Devo fare colonscopia?

C'è rischio di qualcosa di più grande?



Ringrazio anticipatamente.
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 392
Tranquillo! potrebbero essere disturbi funzionali legati al cattivo funzionamento della colecisti e del colon.
Con la visita chiarirà.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dr. D’Oriano,
Ringrazio per la risposta. Ma ho già effettuato sia visita gastroenterologica che colonproctologica in seguito all’ecografia addominale.
Lei a quale visita fa riferimento?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 392
"C'è rischio di qualcosa di più grande?"
Se ha queste perplessità significa che non è soddisfatto di quello che le è stato detto nelle precedenti visite.
Questo è il motivo per il quale ha bisogno di essere rivisitato.
Una ulteriore visita colonproctologica servirà a chiarire i suoi dubbi.
Prego.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia