Angiodisplasia
Gentilissimi, chiedo un consulto per mia madre, 84 anni.
Nel mese di ottobre ha avuto ripetuti episodi di melena.
Ricoverata, dopo varie trasfusioni, con emoglobina a 4.5, ha subito una resezione ileale (asportati 80 cm di intestino).
Dopo le dimissioni, ha assunto farmaci Lucen 40, ferro e per un periodo Ugurol.
L'emoglobina è risalita a 12, ma la ricerca del sangue occulto nelle feci risultava quasi sempre positivo.
Su consiglio medico, un mese fa ha interrotto ugurol e ferro.
Ieri ha ripetuto gli esami del sangue e purtroppo i valori erano in netto calo: globuli rossi 3.800.
000 ed emoglobina a 9.9. Ci hanno consigliato fare una colon.
Volevo chiedere se sia meglio farla con la video capsula e se ci sono terapie più efficaci per trattare gli angiomi che evidentemente sono ancora presenti e sanguinanti.
Aggiungo infine che mia madre assume giornalmente una compressa di cardioaspirina che penso possa influire sull'entità del sanguinamento.
Vi ringrazio anticipatamente e Vi saluto cordialmente.
Nel mese di ottobre ha avuto ripetuti episodi di melena.
Ricoverata, dopo varie trasfusioni, con emoglobina a 4.5, ha subito una resezione ileale (asportati 80 cm di intestino).
Dopo le dimissioni, ha assunto farmaci Lucen 40, ferro e per un periodo Ugurol.
L'emoglobina è risalita a 12, ma la ricerca del sangue occulto nelle feci risultava quasi sempre positivo.
Su consiglio medico, un mese fa ha interrotto ugurol e ferro.
Ieri ha ripetuto gli esami del sangue e purtroppo i valori erano in netto calo: globuli rossi 3.800.
000 ed emoglobina a 9.9. Ci hanno consigliato fare una colon.
Volevo chiedere se sia meglio farla con la video capsula e se ci sono terapie più efficaci per trattare gli angiomi che evidentemente sono ancora presenti e sanguinanti.
Aggiungo infine che mia madre assume giornalmente una compressa di cardioaspirina che penso possa influire sull'entità del sanguinamento.
Vi ringrazio anticipatamente e Vi saluto cordialmente.
Serve la colonscopia per trattare le angiodisplasie, ma non ha specificato dove si trovano tali lesioni
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie della risposta celere. Il chirurgo che ha effettuato l'intervento ha detto che a ottobre hanno asportato tutto il tratto che visivamente presentava gli angiomi, parlando di resezione ileale. Adesso l'ipotesi è che se ne siano sviluppati altri in parti diverse dell'intestino per questo hanno consigliato una colon. Poiché ho letto un articolo da Lei consigliato sul trattamento delle angiodisplasie, volevo chiederle se sono sempre trattabili o se dipende da quale tratto intestinale è interessato. Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.1k visite dal 28/03/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.
Consulti simili su tumore del colon retto
- Fratello con polipo adenomatoso tubulare in famiglia rilevato a 33 anni, rischio di ccr?
- Calprotcina a 262 alta !!!
- Mucosectomia per uomo di 73 anni dopo riscontro di lst al cieco di 20 mm e 30 mm
- Edenoma tubolare alto grado
- Alla cortese attenzione del dott. felice cosentino
- Richiesta informazioni su trattamento ibs ed eventuali esami di approfondimento