Perdita di sangue misto muco sulle feci

Buongiorno! Sono una ragazza di 30 anni e ho sempre avuto una digestione complicata (ad esempio quasiasi bevanda eccetto l'acqua la mattina mi provoca mal di pancia e diarrea).
Con gli anni ho imparato a gestire l'alimentazione sia per limitare il reflusso di cui soffro (accertato anni fa da gastroscopia) sia per evitare spiacevoli mal di pancia.

Dopo un periodo relativamente tranquillo a livello di digestione, ieri pomeriggio bevo un caffè e in meno di 30 minuti ho dei crampi molto forti al basso intestino.
Non ho una vera e propria diarrea, ma feci molto molli, di colore chiaro, coperte di muco e da striature di sangue.
Non ho fatto alcuno sforzo durante l'evacuazione, non ho alcun prurito o dolore né tagli esterni.
Il sangue era presente solo nel muco, mischiato, sopra le feci e non c'erano segni di sangue digerito.


Un episodio di questo tipo necessita di accertamenti?
Devo aspettare e verificare se si ripresenta prima di procedere in qualche modo?
Esiste una spiegazione per del sangue vivo sulle feci?


Grazie
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Probabilmente, come le scrissi tempo fa, il suo problema è ano/rettale, quello che bisogna escludere è la presenza di una infiammazione cronica in aggiunta a qualche problema emorroidario.
Muco nelle feci, in un paziente affetto da disturbi di colon irritabile, è normale, la presenza di sangue no!
Va visitata.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in colonproctologia