Paura tumore colon-retto
Durante la degenza mi hanno fatto anche test di assorbimento e emolisi e tutto era nella norma, l’anemia era dovuta all’operazione.
Al controllo del primo mese i valori erano già rientrati e mi hanno detto di rifare emocromo dopo 3 mesi.
I risultati sono tutti nel range ma ho visto che globuli rossi sono più alti del solito (di solito 4.5) e anche ematocrito (di solito sui 43) e RDW (di solito su 13.5) mentre MCH più basso (di solito su 33).
Aggiungo che allatto al seno e ho sospeso ogni integratore da 2 mesi a questa parte, inoltre bevo poco (circa un litro e mezzo) e che Dal parto è iniziata una forte stipsi e feci dure (pur evacuando tutti i giorni, è vero anche che bevo poco e allatto), tanto è che ho dolore nella defecazione proprio a causa delle feci e spesso noto sangue sulla carta (mi hanno anche asportato un condiloma anale esterno che ha fatto molto fatica a cicatrizzare e che da quel momento se evacuo più duro mi duole).
Una volta, in seguito ad assunzione di sciroppo normase, ho avuto un crampo addominale e una scarica di diarrea con anche lì sangue sulla carta
LEUCOCITI 7.08 (4-10.80)
ERITROCITI 5.05 (4-5.50)
EMOGLOBINA 14.1 (12-16)
EMATOCRITO 44.1 (37-47)
MCV 82.9 (82-99)
MCH 28 (27-36)
MCHC 32 (30-36)
RDW-CV 14.3 (11-16)
PIASTRINE 308 (150-400)
Neutrofili% 49.3 (40-75)
Linfociti % 41.8 (20-45)
Monocit 7.1 (3.4-12)
Eosinofili% 1.6 (0-8)
Basofili% 0.2 (0-2.5)
Neutrofll# 3.77 (1.60-8.
10)
Linfociti# 3.19
Monocit 0.54 (0.10-1.
30)
Eosinofili# 0.12 (0-0.80)
Basofili# 0.01 (0-0.30)
NRBC 0
VES 9 (max 20)
PCR 2.2 (max 5)
Ferro 97 (47-145)
Ferritina 44.9 (15-150)
Ho letto che diminuizione di cmv potrebbe essere tumore colon retto e ora sto piangendo da giorni
Sarà sufficiente una visita proctologica con proctoscopia per escludere una stenosi anale e chiarire la causa dei sanguinamenti.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Se lei ha dei sanguinamenti evidenti e chiaro che il test risulta positivo.
Una visita proctologica e proctoscopia saranno sufficienti a tranquillizzarla.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Inoltre:
-quei valori dell’emocromo un po’ in calo sono da escludere a sanguinamenti occulti?
-mi consiglia una colonscopia?
Il mio medico di base ha detto che non ne vede la necessità vista la giovane età e la non familiarità

Scusi se stresso ma sono spaventata
Le ripeto: lei al momento quello che deve chiarire è che cosa ha sanguinato o sanguina a livello anale.
Il consiglio è di una visita proctologica con proctoscopia.
Prego
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs


Spero tanto che con una visita diretta lei possa abbandonare il pensiero di essere affetta da una patologia neoplastica.
Va visitata senza indugio.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs



NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Se lo desidera ci tenga informati sul risultato della visita.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Specchio e ho potuto notare l’orifizio anale un po’ gonfietto con un semi cerchio sul viola, e una piccola apertura da chi esce sangue. Riporta ad un quadro di infiammazione?
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Ps: vorrei lasciarle una recensione dottore ma non capisco come si fa!!!
Non è necessario basta il pensiero.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Comunque anche oggi sono andata di intestino di normale consistenza. Bevendo e usando le bustine di fibre. Quindi le feci caprine di cui soffrivo, che probabilmente mi hanno causato la feritina, erano dovute alla disidratazione? Una stitichezza patologica si risolverebbe con acqua e fibre? È questo cambio che mi spaventa dottore!

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

È stata pubblicata di nuovo una precedente risposta.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

È stata pubblicata di nuovo una precedente risposta.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs


Il tutto è legato alla alimentazione ed alla idratazione.
La ragade, se è una ragade acuta, potrebbe guarire più facilmente ammorbidendo le feci.
Prego.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Chieda al suo curante.
Prego.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs


NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs


Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.