Sangue occulto nelle feci
mi chiamo Alessandro e vorrei sottoporvi la mia situazione che inizia dal 12 di Settembre dove ho cominciato ad avere disturbi intestinali i quali sono stati curati con Yovis 1 g e modificando la mia dieta giornaliera.
Queste problematiche sono durante una 15/20 di giorni tra giorni in cui stavo benissimo e leggere ricadute (premetto che secondo il mio medico soffro di colite, mai però verificata con colonscopia o altro).
La problematica si presenta più serie il giorno 11.10.
2022 quando espello feci picee.
A quel punto decido di andare in ospedale (su suggerimento medico) e mi fanno analisi, ecografia, ispezione rettale e palpazione.
Analisi ok con emoglobina a 15.5 (quando nelle mie analisi oscillo fra 13 e 14, amilasi ok) , ecografia ok, ispezione rettale e palpazione ok.
Mi dicono che la mattina dopo mi avrebbero portato in gastroenterologia per un consulto ed eventuale gastroscopia.
La mattina mi rifanno emocromo e il valore dell'emoglobina è sceso 14.4. A questo punto mi dicono che non si va più dal gastroenterologo ma devo fare da solo tramite appuntamento una gastro e una colon.
Specifico che la stessa mattina mi fanno evacuare per valutare le feci, ed inoltre, raccolgo un campione e lo faccio analizzare da un laboratorio esterno (la sera il risultato sarà sangue occulto negativo).
Mi danno Pantoprazolo 40 mg e Enterolactis Plus (1 pasticca al giorno di fermenti la mattina e 1 di Pantoprazolo la sera prima di cena).
Sabato scorso 15.10.
2022 evacuo e decido di rifare un'altra analisi del sangue occulto nelle feci.
Trovo feci marroni e giallastre insieme, prendo il campione e lo porto.
Dopo tre ore: Sangue occulto positivo quando a me sembravano normali.
Per essere ancora più chiari io soffro del morbo di Gilbert con Bilirubina sempre più alta del normale.
Comunque tornando a noi: da ieri sto rifacendo la raccolta delle feci in tre campioni e domani li porto tutti per un nuovo esame sangue occulto.
Mia paura: tumori, ovvio.
Ho chiesto vari consigli a vari medici e mi dicono che non c'è bisogno di tutta questa fretta.
Mi chiedo: sono pazzi o cosa?
ps: lo scorso anno ebbi una problematica di dolore quando inghiottivo e mi è stato diagnosticato un reflusso gastro esofageo: in quell'occasione (settembre/ottobre 2021) feci sempre analisi specifiche, Ecografia addominale superiore, Breath test per Helycobater: TUTTO NEGATIVO DAL PRIMO ALL'ULTIMO ESAME
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

questa mattina andrò a consegnare i tre campioni per una nuova analisi del sangue occulto.
Dall'ecografia risultano tutti gli organi assolutamente nella norma per forma e dimensione ..
Una delle cose che però mi fa pensare è che ho dei dolori di schiena nella parte medio alta e leggendo in giro è un problema che si verifica con Pancreas e Fegato. Avendo però l'ecografia in ordine , pensa ci possa essere anche questa possibilità ? con tutti poi i valori perfetti delle analisi e soprattutto della Amilasi e Lipasi?
Giovedì ho appuntamento con il gastroenterologo che mi ha seguito anche lo scorso anno e il 29/10 ho prenotato una gastro a pagamento visto che le ASL delle regioni funzionano malissimo.
ps: nel contempo avrei bisogno e voglia di ricominciare con la mia attività sportiva..stande senza far niente mi vengono più dolori che altro
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Perchè i valori delle analisi del sangue sono tutti assolutamente nella norma ..in base agli ultimi due prelievi fatti in ospedale non più tardi di una settimana fa con anche Amilasi e Lipasi nella range di riferimento
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

quest'oggi ho effettuato una gastroscopia dopo alcuni giorni di trattamento con Pantoprazolo 40 mg una volta al giorno.
ecco il risultato :
Introduzione dello strumento per via transnasale sx sino alla seconda porzione duodenale.
L'esofago appare normale per morfologia e calibro. Giunzione esofago-gastrica squamo -colonnare regolare (zap 0), coincidente ed in sete con lo iato. Cardias continente. Lo stomaco appare normale per morfologia e caratteri della mucosa. Eseguito campionamento bioptico-multiplo secondo protocollo di Sidney per la stadiazione della gastrite cronica (metaplasia intestinale - OLGIM) e ricerca helicobacter pylori. Secrezione acido -peptics mista a bile.
Attività dinamica antro-pilorica valida. Piloro normoconformato. Il bulbo e la seconda porzione duodenale non mostrano alterazioni degne di nota
Può essere tranquillo al momento.
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

C’è necessità che prenda un gastro protettore come fatto fino ad ora con pantoprazolo 40 mg oppure lascio perdere e vado avanti solo con fermenti lattici ?
2) posso ricominciare a fare sport ( tennis) senza paura che possa esserci un eventuale sangunamento dello stomaco
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

mi perdoni il disturbo ma vorrei chiedere 2 sole cose :
1) Eseguito campionamento bioptico-multiplo secondo protocollo di Sidney per la stadiazione della gastrite cronica (metaplasia intestinale - OLGIM) e ricerca helicobacter pylori : vuol dire che si presuppone una gastrite cronica oppure qualcosa di più serio?
2) Secrezione acido -peptica mista a bile : vuol dire che ho un reflusso gastro-biliare? oppure visto che ho il morbo di Gilbert con bilirubina sempre alta è per me normale?
Cmq fra 10 giorni ho la risposta della biopsia e spero che si chiuda il cerchio in modo per me positivo perché non ne posso più
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

il giorno 7 Novembre alle ore 12 ho l'appuntamento per la colonscopia.
Quale tipo di lassativo mi consiglia di prendere per la preparazione tenendo anche conto del risultato della Gastroscopia e della possibile gastrite cronica per la quale sono stati necessari tre campioni per biopsia? E soprattutto per la presenza della bile nello stomaco?
Ho letto che questi lassativi sono dannosi se si hanno problematiche allo stomaco, reflusso gastro esofageo ( che mi era stato diagnosticato lo scorso anno Ottobre 2021) e colite acuta. Non vorrei che il lassativo mi crei problemi ( tipo vomito , crampi addominali ecc..) e mi faccia rimandare l'esame.
Attendo una sua cortese risposta
Distinti Saluti
Alessandro
Faccia quello che le viene consigliato dallo specialista con il quale ha avuto il colloquio e stia tranquillo
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

prometto che non la disturberò più ma vorrei togliermi una curiosità riguardo la mia situazione gastrointestinale.
Sono due giorni che ho un forte mal di gola e normalmente lo combattevo con due Aulin al giorno oppure con Fortilase a base di bromelina due pasticche al giorno lontano dai pasti.
Visto che ho avuto qualche fastidio a livello gastrico che poi mi ha portato ad eseguire Gastroscopia e poi Colonscopia, mi consiglia di prendere un gastroprotettore prima di uno di quei due farmaci oppure mi devo limitare al paracetamolo ? Giusto per sapere come dovrei comportarmi.
La ringrazio tantissimo per la sua preziosa assistenza e buon lavoro
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Attendo sue
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.