Mucosectomia con retto - rettostomia mucosa - polipo del colon col metodo "longo"
Sono una signora di 65 anni operata nel 2001.
La diagnosi all'uscita dalla clinica è la seguente:
PROLASSO MUCOSO DEL RETTO CON EMORROIDI
Fù eseguito l'intervento chirurgico di:
MUCOSECTOMIA con RETTO - RETTOSTOMIA MUCOSA - POLIPO DEL COLON col metodo "LONGO".
Da subito non riuscivo a trattenere le feci.
Al controllo medico mi dissero che col tempo lo sfintere tornava ad essere elastico.
Purtroppo l'inconveniente è peggiorato.
Cosa posso fare per eliminare questo fastidioso disturbo.
Ringraziandovi di cuore vi saluto e vi auguro buon lavoro.
La diagnosi all'uscita dalla clinica è la seguente:
PROLASSO MUCOSO DEL RETTO CON EMORROIDI
Fù eseguito l'intervento chirurgico di:
MUCOSECTOMIA con RETTO - RETTOSTOMIA MUCOSA - POLIPO DEL COLON col metodo "LONGO".
Da subito non riuscivo a trattenere le feci.
Al controllo medico mi dissero che col tempo lo sfintere tornava ad essere elastico.
Purtroppo l'inconveniente è peggiorato.
Cosa posso fare per eliminare questo fastidioso disturbo.
Ringraziandovi di cuore vi saluto e vi auguro buon lavoro.
L' incontinenza fecale puo' essere un problema complesso, in genere non conseguente all' intervento che ha subito, credo che una valutazione proctologica sia necessaria per fare il punto della situazione e trovare uan soluzione. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Ci sono delle analisi pecifiche da fare presso un laboratorio oppure devo recarmi c|o un'ospedale?
Grazie per la risposta tempestiva ed esaudiente.
Grazie per la risposta tempestiva ed esaudiente.
Credo che la visita debba precedere qualsiasi accertamento.La visita puo' venire eseguita in ospedale o dove desidera.

Utente
grazie e buon lavoro
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.7k visite dal 08/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.