Tempi di guarigione di una ragade anale
Buongiorno, da oltre 20 giorni sto curando una ragade anale (complicanza di emorroidi di II grado) con Nifedipina crema e altri rimedi (alimentazione per favorire feci morbide, macrogol all'occorrenza o fermenti con psyllogel, pomata con rigenase, evacuazione a giorni alterni quando possibile, lavaggi con iodopovidone).
I sintomi inizialmente insopportabili si sono ridotti notevolmente ma permangono dopo la defecazione.
1) Quali sono i tempi di attesa per sperare che i sintomi possano scomparire completamente (segno di guarigione dalla ragade)?
2) per quanto tempo è possibile utilizzare la crema alla Nifedipina?
3) Dopo quanto tempo dal permanere dei sintomi, sebbene attenuati, è consigliabile valutare la necessità un intervento chirurgico?
Grazie.
I sintomi inizialmente insopportabili si sono ridotti notevolmente ma permangono dopo la defecazione.
1) Quali sono i tempi di attesa per sperare che i sintomi possano scomparire completamente (segno di guarigione dalla ragade)?
2) per quanto tempo è possibile utilizzare la crema alla Nifedipina?
3) Dopo quanto tempo dal permanere dei sintomi, sebbene attenuati, è consigliabile valutare la necessità un intervento chirurgico?
Grazie.
Non prima di 4/8 settimane.
La decisione spetta al chirurgo proctologo dopo aver valutato la mancata risposta ai vari trattamenti farmacologici e le condizioni della ragade.
Cordiali saluti.
La decisione spetta al chirurgo proctologo dopo aver valutato la mancata risposta ai vari trattamenti farmacologici e le condizioni della ragade.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Utente
Grazie. A distanza di quasi un mese di terapia con con Nifedipina crema ecc., i sintomi della ragade sono completamente spariti (finalmente!!!). Dato il periodo, non riesco a contattare il mio proctologo di fiducia, pertanto vorrei chiedere se posso interrompere la terapia vista la totale scomparsa dei sintomi o se è consigliabile continuare la medesima (in tal caso per quanti altri giorni ancora)?
Non prima di una visita di controllo.
Prego.
Prego.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.1k visite dal 12/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.