Tempi di guarigione proctite

Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento circa la mia attuale condizione.

A Febbraio, in seguito a episodi di sangue rosso nelle feci (inizialmente soltanto una macchia rossa sulla carta igienica, culminati poi con una vera e propria rettorragia) con continui dolori crampiformi addominali, stimoli defecatori e meteorismo (comunque mai diarrea) ho eseguito una rettosigmoidoscopia con biopsie che ha rilevato "una mucosa del grasso intestino a tratti iperemica sede di edema e di moderata-severa flogosi acuta e cronica con presenza di numerosi granulociti eosinofili della lamina propria, dell'epitelio ghiandolare e di rivestimento superficiale, reperti compatibili con diagnosi di proctosigmoidite erosiva".
I medici hanno concluso che possa essersi trattato di una enteropatia dai FANS assunti per curarmi dal covid avuto un paio di settimane prima.

Mi sono curato inizialmente con Pentacol e Clipper per un mesetto, da un paio di mesi ora sto assumendo Pentacol una sera sì e una no.

Le disfunzioni intestinali e i sintomi iniziali sono scomparsi già da più di un mese.
La calprotectina è negativa, gli esami del sangue nella norma (ho un lieve deficit marziale di ferro).
L'unico problema reale è che continuano a persistere delle macchie di sangue più o meno evidenti nelle feci.

È necessario approfondire con ulteriori esami di controllo o posso comunque stare tranquillo?
Sono a disposizione per ulteriori chiarimenti sui sintomi. Grazie mille
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 13.9k 390
Il sangue potrebbe essere legato a problemi emorroidari.
Una proctoscopia con proctoscopio rigido permetterà di osservare le condizioni della mucosa rettale e dirimerà ogni dubbio.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore. Quindi secondo lei il problema emorroidario potrebbe essere sorto in questi mesi? La rettoscopia eseguita a Febbraio aveva evidenziato soltanto questa proctite di cui sopra, che comunque mi ha provocato sanguinamenti più o meno persistenti in questi tre mesi. Ciò che appunto mi creava perplessità era l'effettivo tempo di guarigione di un problema di questo tipo. Mi è stato consigliato di procedere con una colonscopia ma sinceramente io vorrei evitare visto che comunque tutti i sintomi intestinali (eccetto la presenza di sangue) sono andati scomparendo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 13.9k 390
Prima una rettoscopia!

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su covid-19

Altri consulti in colonproctologia