Dopo il rapporto anale mi vengono le emorroidi!
Salve, quasi sempre dopo ogni rapporto anale il giorno dopo mi vengono le emorroidi esterne!! Molto fastidiose e avvolte dolorose... sono emorroidi esterne e mai hanno sanguinato! Ma fanno fatica ad andare via... il dolore va via dopo 3 avvolte 4 giorni... l’emorroide rimane anche per 20 giorni! Ho letto tante cose su internet tra cui spingere con il dito per aiutarla a rientrare ma fuoriesce subito dopo... ho pure letto che è un problema che potrebbe causare un tumore allo stomaco... ho ormai pure paura a fare sesso anale nonostante io lo voglia! Non riesco a capire se è qualcosa di grave o non è niente... e l’idea di consultare il mio medico di famiglia mi mette in totale imbarazzo! Motivo per cui sto scrivendo qua... spero mi siate di aiuto... grazie mille
Un rapporto anale rappresenta sempre uno stress per l' ano ed il tessuto emorroidario, in particolar modo per chi è affetto da malattia emorroidaria.
Nessun problema per lo stomaco!
A distanza non posso esserle di aiuto.
Non è il medico di base il suo interlocutore.
Utile una visita proctologica per una valutazione del suo prolasso emorroidario e per dispensarle gli opportuni consigli per poter gestire il suo problema e per poter continuare ad avere rapporti anali.
Cordiali saluti.
Nessun problema per lo stomaco!
A distanza non posso esserle di aiuto.
Non è il medico di base il suo interlocutore.
Utile una visita proctologica per una valutazione del suo prolasso emorroidario e per dispensarle gli opportuni consigli per poter gestire il suo problema e per poter continuare ad avere rapporti anali.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 33.9k visite dal 06/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?