é normale non aver tolto condilomi anali(evidenti) in una seduta con bisturi a radiofrequenza?

Ho eseguito un'operazione di asportazione condilomi anali con bisturi a radiofrequenza.
Il dottore mi aveva già prefigurato la possibilità di dover far più sedute.
Ha dichiarato utopistico cercare di levare i condilomi in un'unica seduta.

Il giorno seguente l'operazione ho notato condilomi evidenti ed esterni non tolti.

Per questo vorrei chiedere il parere di altro medico.

Inoltre, prima dell'intervento l'anestesia locale è stata eseguita tramite siringhe (molto dolorose).
Pertanto vorrei chiedere se esiste un'alternativa per evitare questo tipo di anestesia.
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Si può essere di buon senso se l’area è estesa ed è giusta la scelta del l’anestesia locale.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E visto che I condilomi sono ridotti ormai, bisogna procedere sempre con bisturi o altre tecniche si possono usare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Sempre allo stesso modo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in colonproctologia