Bruciore ferita fistola durante e dopo evaquazione
Buonasera Dottori
giorno 30 Marzo 2021 ho avuto un intervento di fistolectomia, , per fistola trasfinterica ore 12 (messa a piatto senza setone)
volevo chiedere se è normale che ancora dopo 10 giorni, in cui la ferita/taglio che sta cicatrizzando bene, durante e dopo l'evaquazione brucia in modo forte,, a volte cosi tanto da impedirmi di continuare o bloccando l evaquazione,
inoltre mi è stato detto di non mettere nulla sulla ferita ma solo di mantenere pulito (cosa che faccio spesso) E mettere garze sterili.
per il lavaggio di mia iniziativa oltre un sapone liquido neutro sto utilizzando bustine di euclorina.
poi per il dolore brufen o oki,, all occorrenza... e paracetamolo.
nient altro.
la mia domanda è comunque se questo bruciore è normale...se c'e qualcosa da poter fare per calmare o diminuire tale dolore in fase di evaquazione...visto che ancora la ferita è ancora aperta e si trova proprio li vicino.
Sulle garze che metto a protezione della ferita o eventuali perdite... si puo mettere del betadine o meglio non usare nulla??
grazie per la vostra disponibilita... spero di essere stato chiaro...cordiali saluti Antonio
giorno 30 Marzo 2021 ho avuto un intervento di fistolectomia, , per fistola trasfinterica ore 12 (messa a piatto senza setone)
volevo chiedere se è normale che ancora dopo 10 giorni, in cui la ferita/taglio che sta cicatrizzando bene, durante e dopo l'evaquazione brucia in modo forte,, a volte cosi tanto da impedirmi di continuare o bloccando l evaquazione,
inoltre mi è stato detto di non mettere nulla sulla ferita ma solo di mantenere pulito (cosa che faccio spesso) E mettere garze sterili.
per il lavaggio di mia iniziativa oltre un sapone liquido neutro sto utilizzando bustine di euclorina.
poi per il dolore brufen o oki,, all occorrenza... e paracetamolo.
nient altro.
la mia domanda è comunque se questo bruciore è normale...se c'e qualcosa da poter fare per calmare o diminuire tale dolore in fase di evaquazione...visto che ancora la ferita è ancora aperta e si trova proprio li vicino.
Sulle garze che metto a protezione della ferita o eventuali perdite... si puo mettere del betadine o meglio non usare nulla??
grazie per la vostra disponibilita... spero di essere stato chiaro...cordiali saluti Antonio
Si è normale, non userei Cloramina.
Ai miei pazienti consiglio detersione con solo acqua calda ed applicazione di Iodopovidone su cotton fioc.
Cordiali saluti.
Ai miei pazienti consiglio detersione con solo acqua calda ed applicazione di Iodopovidone su cotton fioc.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Grazie per La Sua rapida risposta Dottore D'oriano. applicherò i suoi consigli. grazie ancora saluti Antonio
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.5k visite dal 10/04/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in colonproctologia
- Dolore ferita fistulectomia a distanza di 6 mesi operazione
- Ferita ascesso perianale ho emorroidi posso metterci su crema o attendo chiusura ferita ascesso
- Ferita ascesso perianale ancora aperta ed intorno rossore
- Il setone va tolto chirurgicamente?
- Ferita ano con macchie sangue in carta igienica dopo defecazione
- Fistola anale. ho paura che il setone sia incastrato nella ferita