Sanguinamento dall'ano dopo colostomia

Gentili dottori, una settimana sono stato sottoposto a colostomia.
A distanza di 7 gg, noto delle macchie e qualche grumo di sangue in corrispondenza dell'ano in particolare a volte quando mi sforzo a urinare.
Il medico dice che potrebbero essere dei residui del moncone e che sia normale in questa prima fase.
Inoltre a volte accuso dei dolori proprio all'ano, dolori sporadici.
Grazie per la disponibilità
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.2k 392
Sono poche le notizie che ci ha fornito.
Perché colostomia? tipo di colostomia: terminale o su bacchetta?
Prego.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, in data 26 marzo sono stato sottoposto ad una resenzione anteriore del retto con confezionamento di stomia terminale, a causa diagnosi neoformazione urgerata del retto. Il decorso è andato bene. Aspetto l'esame istologico per eventuale chemio visto che ci sono diverse metastasi epatiche al fegato. Sono stato dimesso il 31 marzo. Da ieri sto riscontrando la mutanda bagnata. Controllando ho visto che dall'ano esce ogni tanto un po di sangue..Vorrei sapere se è nella norma oppure preoccuparmi per qualche infezione o altro. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.2k 392
Quello che le è stato detto è condivisibile.
Se dovesse perdurate tale sintomatologia andrebbe eseguita una endoscopia di controllo del canale anale e del moncone rettale.
Adesso è troppo presto per un controllo, bisognerà attendere un paio di settimane.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, la ringrazio per la risposta... spero solo che non ci siano problemi anche all'ano, tipo polipi ecc.. che potrebbero dare come è noto sanguinamento... oppure semplicemente il decorso dovuta all'operazione avuta. Grazie e buona pasqua
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile dottore, il sanguinamento è passato,in compenso adesso ho notevoli difficoltà ad urinare e forti dolori anali. Mi hanno prescritto il ciproxin ma al momento non ho risolto niente. Inoltre noto che quando urino, con estrema difficoltà, i dolori anali allenta o per un po, per poi ricominciare in modo costante. Il medico mi ha prescritto una rettoscopia per vedere perché al tatto non sembra che ci sia nulla di anomalo e che sia cistite che dolori anali sono dovuti ad un normale decorso post operatorio visto che sono appena passati 20 giorni dall'operazione. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.2k 392
Con la proctoscopia chiarirà!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, dai risultati della proctoscopia non sono emersi anomalie. Il medico dice che questi dolori potrebbero essere legati ad infiammazione nervose. C'è da dire inoltre che la parte esterna dell'ano appare molto infiammata e la sto trattando con delle creme. Inoltre io essendo un soggetto molto ansioso e che il dolore lo sopporto poco, amplifichi questi dolori. Comunque mi ha detto di prendere del cortisone per qualche giorno e qualche antinfiammatorio. Provare così. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.2k 392
Bene!
Chiarito il tutto!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, dopo due giorni dove il dolore anale si era attenuato e dopo aver fatto una cura di cortisone, è ritornato più forte di prima. Cioè come se scendesse qualcosa dall'ano e poi dolore anale.
Ho sentito parlare di sindrome dell'ano fantasma, ricordando che tra l'altro sono un soggetto molto ansioso soggetto ad attacchi di panico. Potrebbe essere presa in considerazione questa ipotesi? E delle perette mi aiuterebbero in qualche modo? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.2k 392
Questa sindrome si riferisce a quelli che dopo un intervento di amputazione addomino perineale non hanno più retto ed ano.
Nel suo caso potrebbe trattarsi di una infiammazione del retto o dell' ano.
A distanza posso dirle solo questo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su cistite

Altri consulti in colonproctologia