Emorroidi di secondo grado che non passano

Buongiorno, A inizio Dicembre dopo leggero sanguinamento ho effettuato una visita proctologica dove mi è stato diagnosticato marcato ipertono sfinterale prolasso mucoemorroidario di secondo grado con mucosa congesta e segni di recente sanguinamento.

Terapia con Flavofort 1500 1 compressa al giorno, psyllogel fibra e pomata Emoflon più volte al giorno oltre a bere molta acqua consumo di frutta e verdura.

Non si sono più verificati problemi di sanguinamento, ma persiste sensazione di corpo estraneo (Comunque molto diminuita rispetto a inizio Dicembre) che aumenta sopratutto dopo essermi scaricato o aumenta andando a sera, il fastidio si rende molto più evidente stando seduto.

A Gennaio sono stato rivalutato, il tono sfinterico è tornato nella norma ma persistendo il fastidio anale mi è stato detto di proseguire con la terapia, oggi inizia il terzo mese con questa sensazione fastidiosa e che crea parecchio disagio.

E' normale ci voglia cosi tanto tempo?
e devo solo pazientare?
o andranno prese altre strade?


Grazie
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
A distanza e senza una visita non posso fare altro che consigliarle una nuovo controllo, questo servirà a valutare i risultati della terapia,
l' utilità di proseguire con la stessa o di "prendere altre strade"
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sicuramente finito questo periodo di allungamento di terapia sono già d'accordo di rivedermi con lo specialista.
So che a distanza e senza visita non si può fare molto, vorrei solo capire secondo la vostra esperienza se nella mia situazione ho ancora speranza di risolvere il problema senza ricorrere ad interventi chirurgici e se come tempistiche possa essere più o meno nella norma il perdurare dei miei fastidi ovvero il senso di pesantezza\gonfiore e senso di corpo estraneo.
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
"La speranza è l'ultima a morire"
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Probabilmente mi sono espresso male, vorrei cercare di capire se è possibile che la terapia attuale abbia bisogno ancora di tempo per una completa remissione della stomatologia o se generalmente dopo quasi 3 mesi si possa ritenere che da sola non sia sufficiente?

Inoltre, se posso, vorrei anche capire se è normale provare fastidi a momenti alterni durante la giornata , ad esempio la mattina appena sveglio non ho alcun sintomo, i fastidi iniziano dopo la prima volta che vado in bagno , a volte applicando un po di crema Emoflon senza spingere ma solo massaggiando leggermente l ano il fastidio diminuisce drasticamente.

grazie mille del tempo che vorrà dedicarmi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
No! si è espresso bene.
Tre mesi possono essere molti o pochi, dipende dalla sua situazione emorroidaria che ha distanza non è possibile valutare.
Si! tutto normale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia