Sospensione crema al cortisone per rettosigmoscopia
Salve.
Scrivo per mio figlio (21 anni) che da circa un mese riscontra 2 volte alla settimana perdite di muco e sangue con e senza feci.
Il medico ci ha prescritto la rettosigmoidoscopia.
E' inutile dire la grande preoccupazione.
Vorrei sapere se la crema applicata da 20 giorni per curare ipotetiche emorroidi deve essere sospesa prima dell'esame.
Grazie
Scrivo per mio figlio (21 anni) che da circa un mese riscontra 2 volte alla settimana perdite di muco e sangue con e senza feci.
Il medico ci ha prescritto la rettosigmoidoscopia.
E' inutile dire la grande preoccupazione.
Vorrei sapere se la crema applicata da 20 giorni per curare ipotetiche emorroidi deve essere sospesa prima dell'esame.
Grazie
Non è necessario.
Prego.
Prego.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Salve dottore, i disturbi di mio figlio sono scomparsi spontaneamente ormai da più di 20 giorni. Intanto abbiamo ricevuto i risultati delle biopsie effettuate durante la rettosigmoscopia dei primi di febbraio. Vorrei un suo gentile parere a proposito:
frammenti di mucosa del grosso intestino con modifica flogosi stromale, microfocolai erosivi. il quadro attuale non consente di supportare diagnosi di morbo di Crohn. Utile follow-up.
Grazie
frammenti di mucosa del grosso intestino con modifica flogosi stromale, microfocolai erosivi. il quadro attuale non consente di supportare diagnosi di morbo di Crohn. Utile follow-up.
Grazie
Utile follow up.
Andranno eseguite una serie di indagini per escludere o accertare che le lesioni descritte possano essere legate al Morbo di Crohn.
Utili dosaggi di marcatori infiammatori nel sangue, nelle feci e marcatori anticorpali.
Andranno eseguite una serie di indagini per escludere o accertare che le lesioni descritte possano essere legate al Morbo di Crohn.
Utili dosaggi di marcatori infiammatori nel sangue, nelle feci e marcatori anticorpali.

Utente
Grazie per il riscontro. Procederemo in tal senso. La regressione spontanea e la breve durata dell'episodio potrebbe far sperare per una proctite virale oppure la presenza delle microlesioni la esclude già in partenza?
Si! è possibile.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.4k visite dal 26/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.