Operata di emorroidectomia in gravidanza. dopo 4 mesi ancora perdite siero e sangueph
Buongiorno, sono stata operata di emorroidectomia mentre ero in gravidanza al 7 mese, in seguito a trombosi emorroidaria recidivante.
È stata rimossa solo l emorroide trombizzata.
Il decorso operatorio è stato nella norma, il dolore sopportabile.
Durante le visite di controllo il chirurgo mi disse che la ferita stava cicatrizzando lentamente e che si era formata una zona di riepitelizzazione.
Forse anche a causa degli ormoni della gravidanza...
In seguito ho partorito con parto cesareo.
Attualmente a 4 mesi dall'intervento ho ancora periodicamente perdite sierose ed ematiche.
Inoltre a volte noto sangue vivo in quantità minime in seguito all'evacuazione.
È normale che la ferita ancora non si sia rimarginata completamente?
Grazie
È stata rimossa solo l emorroide trombizzata.
Il decorso operatorio è stato nella norma, il dolore sopportabile.
Durante le visite di controllo il chirurgo mi disse che la ferita stava cicatrizzando lentamente e che si era formata una zona di riepitelizzazione.
Forse anche a causa degli ormoni della gravidanza...
In seguito ho partorito con parto cesareo.
Attualmente a 4 mesi dall'intervento ho ancora periodicamente perdite sierose ed ematiche.
Inoltre a volte noto sangue vivo in quantità minime in seguito all'evacuazione.
È normale che la ferita ancora non si sia rimarginata completamente?
Grazie
Gentile utente è possibile che lei abbia ancora una malattia residua, perché il trattamento è stato fatto su un gavocciolo trombizzato, quindi dovrà essere rivisitata da un proctologo per decidere su come completare la terapia.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
Grazie.
Quindi lei esclude che possa a 4 mesi trattarsi ancora di un ritardo di cicatrizzazione della ferita chirurgica?
Quindi lei esclude che possa a 4 mesi trattarsi ancora di un ritardo di cicatrizzazione della ferita chirurgica?
Mi sembra molto improbabile.
Saluti
Saluti

Utente
Buongiorno,
per completezza riporto quanto emerso dalla visita proctologica come consigliato.
E' stato eseguito un esame rettale e visita con anoscopio: non ipertono anale, non emorroidi, piccola lacerazione mucosa dell'anoderma posteriormente esito del pregresso intervento di emorroidectomia, papilla ipertrofica endoanale.
Sono sollevata che non si tratti ancora di patologia emorroidaria perchè ne ho sofferto a lungo. Però sono stupita del fatto che la ferita sia ancora non completamente guarita dopo più di 4 mesi dall'intervento.
per completezza riporto quanto emerso dalla visita proctologica come consigliato.
E' stato eseguito un esame rettale e visita con anoscopio: non ipertono anale, non emorroidi, piccola lacerazione mucosa dell'anoderma posteriormente esito del pregresso intervento di emorroidectomia, papilla ipertrofica endoanale.
Sono sollevata che non si tratti ancora di patologia emorroidaria perchè ne ho sofferto a lungo. Però sono stupita del fatto che la ferita sia ancora non completamente guarita dopo più di 4 mesi dall'intervento.
Si in effetti è cosa poco frequente, comunque se il proctologo l’ha tranquillizzata e non ha dato altra causa alla lacerazione va bene così.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.6k visite dal 15/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.