Post operatorio sfinterotomia laterale interna e exeresi di polipo anale
Salve, io ho eseguito una sfinterotomia anale laterale interna con exeresi di polipo.
Qualche giorno più tardi sono stata rivisitata e mi è stata diagnosticata una trombosi del pavimento sottostante in cui è stato effettuato il taglio dicendomi che può accadere in un decorso post operatorio come questo.
In pratica esternamente avevo una porzioni di questa mucosa trombizzata curata con 3 giorni di prisma ad iniezione altri 5 giorni 4 pasticche al giorno e poi 2 pasticche al giorno per un mese che sto quasi terminando.
Vorrei sottolineare che il trombo si è risolto quasi subito però ora oltre il bruciore quando vado in bagno questa parte di mucosa, seppur ridotta, è ancora presente.
potrebbe essere qualcos altro?
P.
S. mi sono opearata il 29 ottobre 2020.
grazie in anticipo
Qualche giorno più tardi sono stata rivisitata e mi è stata diagnosticata una trombosi del pavimento sottostante in cui è stato effettuato il taglio dicendomi che può accadere in un decorso post operatorio come questo.
In pratica esternamente avevo una porzioni di questa mucosa trombizzata curata con 3 giorni di prisma ad iniezione altri 5 giorni 4 pasticche al giorno e poi 2 pasticche al giorno per un mese che sto quasi terminando.
Vorrei sottolineare che il trombo si è risolto quasi subito però ora oltre il bruciore quando vado in bagno questa parte di mucosa, seppur ridotta, è ancora presente.
potrebbe essere qualcos altro?
P.
S. mi sono opearata il 29 ottobre 2020.
grazie in anticipo
La diagnosi di trombosi(ematoma perianale) non presenta difficoltà!
Ritengo corretta questa diagnosi ed il trattamento.
Si, è possibile che residui una "escrescenza" (plica cutanea ipertrofica).
Ritengo corretta questa diagnosi ed il trattamento.
Si, è possibile che residui una "escrescenza" (plica cutanea ipertrofica).
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Ma questa " escrescenza" rimarrà sempre lì o dovrebbe ritirarsi? e soprattutto è normale avvertire un po' di bruciore quando vado in bagno con leggere perdite ematiche?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Come le ho già scritto è possibile che rimanga sempre lì anche se di dimensioni minori, ma potrebbe anche "ritirarsi".
Per il resto è tutto nella norma.
Prego.
Per il resto è tutto nella norma.
Prego.

Utente
E per quanto tempo ancora dovrei avvertire dolore ? E le perdite ematiche possono essere associate ancora alla ragade che avevo ?
Adesso mi chiede troppo!
Solo con una visita e dopo aver valutato le caratteristiche della sua ragade e della complicanza(trombosi e plica cutanea edematosa) potrei fare delle previsioni.
Solo con una visita e dopo aver valutato le caratteristiche della sua ragade e della complicanza(trombosi e plica cutanea edematosa) potrei fare delle previsioni.

Utente
Salve, lunedì ho effettuato una visita di controllo nella quale è stata confermata la risoluzione dell’edema anale e che la ragade è guarita. Il sanguinamento è il bruciore mi è stato detto che dipende da un ritardo di cicatrizzazione del taglio effettuato nell’operazione e che se entro le 8 settimane non si risolve da solo il dottore procederà con il nitrato d’argento.
Cosa ne pensate voi? Diagnosi plausibile? Il taglio rimarginerà?
Cosa ne pensate voi? Diagnosi plausibile? Il taglio rimarginerà?
Chiede un po' troppo!
Plausibile! A distanza non è possibile confermare o escludere quello che le è stato detto.
Prego.
Plausibile! A distanza non è possibile confermare o escludere quello che le è stato detto.
Prego.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 965 visite dal 03/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.